ricerche

22 Dicembre 2019

Erik Viola: è ora di drink di prodotto, semplici da bere

di Nicole Cavazzuti


Erik Viola: è ora di drink di prodotto, semplici da bere

Erik Viola, bar manager del Pinch di Milano, analizza le tendenze dei cocktail bar di ricerca. E i gusti dei consumatori.

L'intervista

Erik Viola che cosa cercano oggi i clienti di un cocktail bar di ricerca?
In generale, desiderano sperimentare nuovi drink preparati con abbinamenti originali, ma caratterizzati da struttura e sapori riconoscibili. Insomma, semplici da bere. Insomma, cocktail di prodotto per dirla alla maniera degli chef.

Semplicità di bevuta non significa semplicità di preparazione…
Infatti. Al contrario. Noi lavoriamo con diversi prodotti home made, che abbiamo studiato con cura. Per esempio, abbiamo due drink con shrub (uno sciroppo concentrato che unisce frutta, zucchero e aceto, ndr): il Ninkasi e il Freya. Il secondo, in particolare, è un cocktail facilissimo, divertente, in cui l’aceto non viene percepito al palato. Per creare un drink facile da bere alle spalle c’è uno studio approfondito e tante prove.

GUARDA QUI IL VIDEO SULLA DRINK LIST DEL PINCH (BY APETIME)

Nella nuova drink list del Pinch (di soli signature) tutti i drink sono spiegati in modo dettagliato, con tanto di riferimento al drink classico. Un modello da seguire?
Personalmente, lo consiglierei. Crediamo sia importante facilitare il cliente nella scelta dei drink. In questa logica segnaliamo la categoria del cocktail e indichiamo, nel caso di twist, l’originale cui ci siamo ispirati.

Quanto è importante che la cocktail list abbia un filo conduttore?
Direi che è molto importante. Senza un fil rouge si rischia di confondere il cliente.

E qual è il fil rouge della nuova cocktail list del Pinch di Milano?
Gli dei dell’antichità: i drink prendono tutti nome dalle divinità del passato. Per un viaggio nella storia della mitologia attraverso le diverse categorie di cocktail (dal punch al sour, dal fizzy al fancy). E non solo greca e latina. Per esempio, il Ninkasi che menzionavo prima è preparato con birra Ichnusa, shrub di sciroppo di mela, lime, alcune gocce di zenzero e whisky. Non a caso si chiama così: Ninkasi era la dea sumera della birra.

GUARDA QUI LA PREPARAZIONE DEL TWIST DELL'OLD FASHIONED DEL PINCH in collaborazione con ApeTime

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,PINCH MILANO,ERIK VIOLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/07/2025

Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top