ricerche
25 Novembre 2019No agli spumanti "generici". E' il messaggio lanciato all'inaugurazione della sesta edizione di Wine2wine, la due giorni di confronto targato Vinitaly, in cartellone oggi e domani a Veronafiere, dove è stato lanciato l'allarme ''generici'' con l'apertura di un duello a colpi di flute per frenare il rischio di svilimento delle bollicine a denominazione, dal Prosecco al Franciacorta.
"Dopo anni di traino, i nostri sparkling rallentano la corsa e gli spumanti generici - ha detto, sul palco di Wine2wine, il responsabile dell'Osservatorio Vinitaly-Nomisma Denis Pantini -, rappresentano il 15% delle nostre esportazioni con listini che mediamente registrano il prezzo di 2,7 euro al litro. Un low cost che non aiuta la valorizzazione del vino italiano. E che si inserisce in una fase di ribalta oltremanica dei francesi: nel Regno Unito il Made in Italy perde quasi il 3% e a sorpresa va sotto di circa sei punti percentuali proprio con gli sparkling, autentico cavallo di battaglia negli ultimi anni a Londra e dintorni. Solo nel 2018 lo Champagne si era visto sorpassare nel mercato inglese dal Prosecco. Oggi lo scenario si è ribaltato in modo repentino".
A guardare con preoccupazione al peso crescente dei generici nel nostro export è in particolare Stefano Zanette, vicepresidente di Federdoc: "Ci facciamo male da soli. E ci preoccupa questo svilimento del lavoro fatto nei territori. Dobbiamo pensare a 'inscatolare' un po' i generici e in tal senso la Cabina di regia della filiera del vino, il cui avvio è stato annunciato per gennaio 2020 dalla ministra Bellanova, è fondamentale. Serve una regia unica e più coesione a livello territoriale ma chiedo anche uno standard unico della sostenibilità".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/01/2025
Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....
18/01/2025
Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...
17/01/2025
Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...
17/01/2025
È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy