18 Dicembre 2013
La geolocalizzazione è l’identificazione della posizione geografica di un luogo o oggetto su una mappa. E’ quella funzione che consente ad un utente Foursquare di fare “check-in” in un locale attraverso il suo smartphone, o di usarlo come navigatore satellitare. Ormai per molti è difficile farne a meno: per provare un posto nuovo dove uscire a cena è sempre più comune e normale cercare il ristorante più vicino e meglio recensito tramite un’applicazione social sul telefonino. E se ci imbattiamo in un evento interessante sulla pagina Facebook di un locale, per raggiungerlo spesso ci affidiamo alle indicazioni di Google Maps, a piedi così come in auto.
Ciò implica che la geo-localizzazione non riguarda soltanto i consumatori digitalizzati: se un Bar non si trova facilmente su Google Maps e affini, non esiste. Se l’indirizzo indicato sul sito internet del locale è fraintendibile da parte del consumatore, la conseguenza è un danno economico e d’immagine.
A volte non è nemmeno colpa dell’esercente: ad esempio, l’I Loft Cafè di Milano è un locale molto carino in via Pompeo Mariani 4: bel design, ottimo aperitivo, musica dal vivo. Il problema è che cercando su Google l’indirizzo si rischia seriamente di finire in via Mariani Pompeo 4, dall’altra parte della città. Inoltre, digitando il nome dell’esercizio, ci si imbatte in altri Bar quasi omonimi.
Per evitare di disorientare (letteralmente) il potenziale cliente, bisogna appurare che la vostra attività sia correttamente localizzata su Google Maps. Basta andare su Google Maps qui, cliccare su “Aggiungi la tua attività commerciale” e seguire la procedura, totalmente gratuita (e ci mancherebbe che fosse a pagamento: facendolo aggiungete valore al loro servizio!). I campi vanno compilati con cura, dato che se Google ritroverà in diversi altri siti i dati corrispondenti alla tua attività sarà più probabile che essa venga messa in evidenza su Maps.
Il Vocabolario continua, non perdetevi la prossima lettera dell’alfabeto!
Massimo Airoldi (@massimoairoldi)
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy