bevande
04 Ottobre 2019"Questo vino le assomiglia, è come un vecchio elegante signore di campagna". Così lo descrisse dopo una degustazione, rivolgendosi a Roberto Lechiancole, un’ospite francese di Prime Alture Winery, la struttura di proprietà da lui fondata nel 2006 immersa tra le colline casteggiane.
Parliamo di Monsieur Pinot Noir, un I.G.P. Provincia di Pavia di eccellenza, annata 2016, ottenuto da uve Pinot nero in purezza da viti la cui età media è di circa 15 anni. Un nome alla francese, “Monsieur”, scelto per sottolineare la stretta collaborazione con l'enologo Jean François Coquard, francese ma con una decennale esperienza in Oltrepò Pavese, che ha curato l'intera filiera di questo vino. Si presenta con un colore rosso rubino brillante, un profumo franco e piacevole, con sentori delicatamente eleganti di piccoli frutti rossi e ciliegia, speziato. Il sapore è pieno, armonioso, di buona stoffa e persistente. L’invecchiamento per circa un anno in piccole botti di rovere ne esalta la grande armonia.
“Ogni vino prodotto da Prime Alture Winery ha una sua storia - spiega Roberto Lechiancole - dalla vigna, dove le uve vengono rigorosamente raccolte a mano, fino alla bottiglia. Il Pinot Nero è la colonna portante della storia dell’azienda nonché prodotto di eccellenza. Produciamo già Io per Te, un Metodo Classico affinato 36 mesi sui lieviti, il Bordo Bosco, un Pinot Nero affinato solo in acciaio ai quali ora si affianca il Monsieur Pinot Noir annata 2016. Sento di aver così coronato il mio grande sogno, quello di diventare il signore del Pinot Nero”.
Fin dall'inizio Roberto Lechiancole ha scelto il Pinot Nero come il vitigno dal quale si sarebbe affermata la produzione della sua azienda. Decisione non casuale, legata alla tradizione della produzione di questa tipologia in Oltrepò Pavese, supportata da fattori chiave come l'aspetto climatico, l'esposizione delle vigne, la composizione del sottosuolo argilloso e marnoso, ideali per la coltivazione di questo vitigno e che consentono di ottenere vini dai colori compatti e profondi, profumi intensi e longevità. Un'uva che richiede grande maestria nella coltivazione in vigna con potatura rispettosa della pianta, calmierati trattamenti in base all'andamento climatico per poi proseguire in cantina adottando attente tecniche di lavorazione e vinificazione, nel pieno rispetto delle biodiversità delle colline dell'Oltrepò Pavese.
Il Pinot Nero di Prime Alture Winery é presente nelle carte vini dei migliori ristoranti di Milano: Armani Nobu, Armani Caffè, Four Season, Iyo, Sadler, Tano Passami l’Olio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy