caffè

03 Ottobre 2019

Caffè, le novità Bazzara a Host 2019

di DALLE AZIENDE


Caffè, le novità Bazzara a Host 2019

Bazzara Espresso, torrefazione triestina di stampo artigianale che da oltre cinquant’anni esporta miscele di altissima qualità su più di venticinque mercati internazionali e che si impegna a divulgare la cultura del caffè espresso di qualità anche attraverso l’organizzazione di eventi e diverse iniziative editoriali, questo ottobre parteciperà a Host Milano. Lo farà dando ampio spazio al fiore all’occhiello della propria offerta, rappresentato dalla miscela Dodicigrancru e alla nuova gamma di caffè monorigini per espresso.

A Host, dal 18 al 22 ottobre presso lo stand Bazzara (P14 C22 D21) sarà dunque possibile degustare Dodicigrancru: una blend che propone in tazza uno straordinario equilibrio fra 12 dei migliori caffè arabica del mondo, in cui fragranze floreali si sciolgono armoniosamente in prelibate sensazioni esotiche e un retrogusto speziato si alterna a sapori che richiamano scorzette d’arancia candita ricoperte di cioccolato fondente. La stessa miscela che ha sancito un punto di svolta nelle strategie aziendali allargandone gli orizzonti di pubblico, andando ad intercettare anche le esigenze del cliente finale grazie alle cialde e capsule compatibili con le macchine per espresso ad uso domestico più diffuse - introdotte sul mercato due anni fa - e ora grazie al nuovissimo barattolo di caffè macinato da 250 g.

Questa sarà la grande novità per il 2020: la miscela è stata calibrata e macinata con una granulometria che la rende idonea a essere consumata tanto in moka quanto attraverso le estrazioni drip e french-press: gli amanti dei prodotti gourmet potranno così deliziarsi con un caffè soave e vellutato, dall’anima avvolgente.

L’altra novità presentata alla kermesse milanese sarà l’ampliamento della gamma di caffè monorigine, che ora prende il nome “Pure Origin” e alla quale viene dedicato anche un nuovo packaging che, attraverso un design moderno e minimalista, richiama il terroir del caffè e riporta informazioni per quanto riguarda altitudine, lavorazione e sentori. Bazzara aveva nel proprio carnet singole origini gourmet già dal 1998, ma da oggi ne propone addirittura dodici, permettendo di degustare in purezza l’aroma dei caffè di tutte le aree caffeicole più rinomate del mondo.

TAG: HOST 2019,SPECIALE HOST 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

14/07/2025

È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sensuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...

14/07/2025

La tassazione agevolata sulle mance, con l’aliquota fissata al 5%, si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna la Pizza Week a Milano. L'evento organizzato da 50 Top Pizza coinvolg quest'anno anche Dry, il locale di via Solferino che per l'occasione vedrà, dall’8 al 13 luglio, Lorenzo...


Caffè Vergnano è il caffè ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026: a partire dal 6 febbraio prossimo, e per tutta la durata dell'evento, le miscele di Caffè...


Niente zucchero. Espresso solo doppio a partire da 3,50 euro, su su fino a 25 per i caffè da competizione. Oltre 25 tipologie tra cui scegliere, in sei estrazioni diverse: espresso, Cold Brew, Pour...

A cura di Anna Muzio


Negli ultimi decenni la birra in Italia è cambiata. Da bevanda poco valorizzata e spesso un po’ marginalizzata, a categoria che ha saputo rivitalizzare il mercato, modificare il suo percepito, ma...

A cura di Matteo Cioffi


Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top