13 Settembre 2019

Nestlé, inaugurato l’istituto di ricerca sul packaging

di DALLE AZIENDE


Nestlé, inaugurato l’istituto di ricerca sul packaging

Nestlé ha inaugurato l'Institute of Packaging Sciences, il primo del suo genere nell’industria alimentare. Il nuovo istituto consente a Nestlé di accelerare ulteriormente i propri sforzi per portare sul mercato soluzioni di imballaggio funzionali, sicure ed ecologiche e per affrontare la sfida globale dei rifiuti derivanti dagli imballaggi in plastica.

Il Nestlé Institute of Packaging Sciences si concentra su una serie di aree scientifiche e tecnologiche, come imballaggi ricaricabili o riutilizzabili, materiali di imballaggio semplificati, materiali di imballaggio riciclati, tipi di carta altamente performanti in termini di conservazione e sicurezza dei prodotti e materiali a base biologica, compostabili e biodegradabili.

Commentando l'inaugurazione, Sander Defruyt, New Plastics Economy Lead presso Ellen MacArthur Foundation, ha detto: “Nestlé è stata una delle prime aziende a firmare il New Plastics Economy Global Commitment, fissando obiettivi concreti per eliminare i rifiuti di plastica e l'inquinamento alla fonte. È bello vedere la più grande azienda mondiale di beni di consumo che ora sta aumentando il suo focus sulla ricerca e la capacità di realizzare queste ambizioni".

Intervenendo all'inaugurazione, Mark Schneider, CEO di Nestlé, ha dichiarato: “La nostra visione è un mondo in cui nessuno dei nostri imballaggi finisca in discarica o nella raccolta indifferenziata. A tal fine, introduciamo soluzioni di imballaggio riutilizzabili e materiali di imballaggio ecologici all'avanguardia. Inoltre, sosteniamo lo sviluppo di infrastrutture di riciclo locali e schemi di deposito su cauzione per aiutare a costruire un mondo privo di rifiuti. Il Nestlé Institute of Packaging Sciences ci consente di creare una solida pipeline di soluzioni di imballaggio sostenibili per i prodotti Nestlé, in tutti i nostri business e mercati".

Nestlé sta già facendo progressi in direzione dei suoi “impegni sul packaging al 2025” e ha lanciato nuove soluzioni di imballaggio. Ad esempio, esperti di imballaggi e fornitori Nestlé hanno sviluppato prodotti in imballaggi di carta riciclabile come il cacao in polvere Nesquik All Natural e la barretta YES! in meno di 12 mesi.

Stefan Palzer, CTO di Nestlé, ha rafforzato: “Ridurre i rifiuti di plastica e mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici attraverso la tecnologia e la progettazione all'avanguardia sono per noi una priorità. Gli esperti Nestlé stanno co-sviluppando e testando nuovi materiali e sistemi di imballaggio ecocompatibili insieme ai nostri centri di sviluppo, fornitori, istituti di ricerca e start-up. Situato presso le nostre strutture di ricerca Nestlé a Losanna, in Svizzera, l'Istituto sfrutta anche le nostre capacità di ricerca in materia di sicurezza alimentare, analisi e scienze alimentari".

L'Istituto fa parte dell’importante divisione di ricerca dell'azienda, Nestlé Research, in Svizzera, ribadendo dunque l'impegno di Nestlé a rafforzare ulteriormente l'esclusivo ecosistema di innovazione svizzero.

TAG: PACKAGING,RICERCA,NESTLé,INSTITUTE OF PACKAGING SCIENCES

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top