29 Agosto 2019
Gli italiani apprezzano sempre di più il "food to go", ovvero il cibo confezionato da portare via ("ready to eat") da acquistare in supermercati e ipermercati. Nel 2018, secondo l'Osservatorio Immagino Nielsen Gs1 Italy, le vendite in Italia sono aumentate del 12,3% rispetto all'anno precedente, arrivando a superare il valore di 1,3 miliardi di euro.
Il motivo del successo - spiegano gli analisti - è individuato nel fatto che il "food to go" è veloce e pratico da consumare ovunque e riesce, acquistandolo al supermercato, a soddisfare ogni esigenza: dal consumatore vegano a quello intollerante al lattosio, dal salutista alla ricerca di un pasto light fino all'appassionato di sapori etnici (come sushi e falafel), anche certificati halal.
Dal monitoraggio, effettuato nella Grande distribuzione organizzata (Gdo) su oltre 72.100 prodotti alimentari, emerge che un quarto del valore delle vendite è generato dai prodotti posizionati nell'area del "free from", che pesa per il 22,4% sul totale dei prodotti a scaffale e registra il maggior tasso di crescita annua nelle vendite (+13,6%).
Bene anche i prodotti legati al lifestyle, in particolare veg (+14,4% di vendite rispetto al 2017) e halal (+94,4%). Un 16,6% di vendite proviene poi dal 13,8% di prodotti che richiama l'italianità in etichetta e che ha registrato un aumento annuo del 3,9%. Vendite in crescita anche per i prodotti rich-in e per quelli adatti a chi soffre di intolleranze alimentari.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...
11/07/2025
Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...
11/07/2025
Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il primo ristorante digital detox d'Italia, Al Condominio, che aveva aperto a Verona per opera...
11/07/2025
È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy