24 Maggio 2019
In oltre centocinquant’anni di storia, sono molte le eminenti personalità che hanno frequentato il celebre Caffè e Ristorante in Galleria: sin dalla sua nascita, infatti, il Savini Milano ha accolto intellettuali, scrittori, musicisti e artisti, milanesi o di passaggio nel capoluogo meneghino, che hanno dato lustro alla città. Tra questi, Maria Callas che – si racconta – amasse trascorrere al Savini (e in particolare al tavolo numero 7 del ristorante al primo piano, affacciato sull’Ottagono della Galleria) le sue ore libere dopo le esibizioni scaligere. E proprio nei giorni in cui si svolge la terza edizione del Milano Voice Meeting, Savini Milano (partner del Congresso) presenta “La Divina”: un cocktail inedito creato per ricordare la grande cantante lirica e celebrare la sua voce unica e straordinaria. Un elisir olistico creato dal bartender Alejandro Mazza con ingredienti dalle proprietà toniche, balsamiche e rinvigorenti: come in una melodia, sapori e profumi sono in un armonico e avvolgente equilibrio.
“Per la base ho scelto l’Amaro Ramazzotti – spiega Alejandro Mazza – che con le sue 33 erbe e spezie è lo spartito perfetto per accogliere le note fresche e cristalline del succo di limone e lime; l’aggiunta dell’idrosciroppo di miele millefiori dona al drink una delicata dolcezza perfettamente bilanciata dalla sferzata di energia data dal distillato di scorze d’arancia di Sicilia nebulizzato sul calice.”
Rinfrescante e sofisticato, “La Divina” è un vero e proprio balsamo per la voce e lo spirito e non è che l’ouverture di un progetto più ampio che il Savini Milano dedicherà a Maria Callas nel prossimo mese di luglio.
“Il Savini è un simbolo per Milano – spiega Sebastian Luca Gatto, CEO di Savini Group – alla stregua del Duomo e del Teatro Alla Scala; per questo vogliamo richiamare l’attenzione dei milanesi e di tutti i visitatori, italiani e stranieri, sul contributo storico, culturale e sociale che alcuni grandi personaggi hanno dato alla città. Vogliamo raccontare questo passato glorioso, e allo stesso tempo intramontabile, che ha portato Milano a essere ciò che è oggi, coinvolgendo in maniera attiva anche altri grandi brand milanesi e le Botteghe Storiche.”
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/07/2025
Bubble Bev, drink factory specializzata nella produzione di bevande premium in co-manufacturing, ha lanciato uno Scouting Program rivolto a brand emergenti, italiani o stranieri, interessati a...
10/07/2025
Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...
10/07/2025
Berberè annuncia l’apertura di un nuovo locale in James Street, Marylebone, il 4 agosto. Fondato a Bologna nel 2010 dai fratelli Matteo e Salvatore Aloe, con questa nuova apertura, il brand...
10/07/2025
Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy