ricerche
21 Maggio 2019Dal Consiglio dell'Unione Europea è arrivato il via libera formale alla direttiva che vieta dal 2021 la vendita di oggetti in plastica monouso come piatti, posate e cannucce, così come di aste per palloncini e bastoncini cotonati in plastica. Gli Stati membri si sono inoltre impegnati a raggiungere entro il 2029 la quota del 90% nella raccolta delle bottiglie di plastica, mentre quelle vendute dovranno avere un contenuto riciclato di almeno il 25% entro il 2025 e di almeno il 30% entro il 2030. "Un grande primo passo per voltare pagina", ha commentato Greenpeace Europa.
Coldiretti, plastiche monouso già bandite da un italiano su 4 - Il 27% degli italiani ha già evitato di acquistare oggetti di plastica monouso come piatti, bicchieri o posate, rifiuti che mettono in pericolo non solo gli animali nel mare ma anche quelli in fattoria. Mucche, pecore o cavalli degli allevamenti rischiano, infatti, di restare soffocati dai residui plastici magari abbandonati nei prati a fine picnic. E' quanto emerge da un'analisi della Coldiretti sulla base dei dati Eurobarometro, diffusa proprio in occasione del via libera da parte del Consiglio dell'Ue alla nuova direttiva che impone agli Stati membri di vietare l'uso di una serie di articoli in plastica monouso entro il 2021.
Il 68% degli italiani, rileva la Coldiretti, ritiene che sarebbe opportuno pagare un sovrapprezzo per questi prodotti, evidenziando così un comportamento virtuoso spinto da una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale. Sono molto diffusi nelle campagne i rifiuti di plastica e non solo piatti, sacchetti e stoviglie per incuria dei cittadini. La Coldiretti segnala, infatti, episodi di animali morti per aver ingerito prodotti 'di moda' come i resti delle lanterne cinesi, che sempre più frequentemente vengono fatte volare in cielo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy