ricerche
08 Maggio 2019Il 66% degli italiani è stato consumatore di merendine da bambino e il 59% lo è ancora oggi per un risultato che vede 31 milioni di italiani adulti che continuano a sceglierle smentendo il luogo comune che le merendine sono adatte solamente ai bambini. A rivelarlo è un'indagine condotta da Doxa per Unione Italiana Food sui consumi di questo prodotto.
Il report - si legge sull’Ansa - sottolinea inoltre che in età adulta il consumo di merendine degli italiani si attesta a 2 volte a settimana. Gli "habitué" sono soprattutto under 35: le consumano infatti il 70% dei Millennial. La fascia di età tra i 35-54enni la scelgono 1-2 volta a settimana, gli over 65 sono al 32%. Tra i motivi invece che portano a sceglierle c'è la praticità (59%) e il gusto (34%).
Dallo studio emerge poi che 6 milioni di italiani (19%) continuano a consumare le merendine perché sono migliorate nel profilo nutrizionale e perché hanno saputo innovare adattandosi ai loro gusti cambiati negli anni. Allo stesso tempo più di 3 milioni di italiani le scelgono perché ricordano l'infanzia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/07/2025
“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...
14/07/2025
“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...
14/07/2025
È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sensuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...
14/07/2025
La tassazione agevolata sulle mance, con l’aliquota fissata al 5%, si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy