24 Aprile 2019

Castagner: appello alle istituzioni per sostenere l'export di qualità

di DALLE AZIENDE


Castagner: appello alle istituzioni per sostenere l'export di qualità

Un grande piano per sostenere le esportazioni italiane, sottoscritto da tutti gli attori economici istituzionali e con la supervisione del Governo è la cosa da fare oggi per uscire da una crisi più che mai devastante”.

La formula è di Roberto Castagner, presidente dell’omonima distilleria di Vazzola (Treviso), a pochi giorni dalla conclusione di Vinitaly. Il piano suggerito dall’imprenditore trevigiano fa leva in prima battuta sui potenziali e male sfruttati canali di esportazione del Made in Italy di fascia alta, in cui rientra una nutrita serie di distillati “premium”, verso paesi come Francia, Stati Uniti e Canada.

“E’ il momento – aggiunge Castagner – per l’Istituto per il commercio estero (Ice), le Camere di commercio e le ambasciate, di fare veramente qualcosa di utile per le aziende che da sempre li finanziano. Fatene una priorità di vita anche vostra – è l’esortazione rivolta agli enti - o rischiate di chiudere anche voi, insieme alle imprese italiane”.

Il distillatore rileva che il Vinitaly 2019 ha per fortuna anticipato alcuni segnali positivi, che, “se raccolti subito – dice - potranno ridarci slancio. Sul fronte delle esportazioni la Cina si sta avvicinando come non mai ai prodotti italiani e l’accordo raggiunto di recente fra tra Cina ed Italia è un grande accordo commerciale e non solo. Al mio stand ho avuto la visita di cinque delegazioni cinesi e altre tre sono venute a visitare l’azienda nei giorni immediatamente successivi, con progetti di distribuzione di grappe e liquori nella grande nazione cinese. La richiesta imprescindibile di questi importatori – prosegue ancora Castagner - è però quella di avere da parte nostra la disponibilità a investire in manifestazioni con i loro migliori opinion leader per presentare, in modo continuativo e nel tempo i nostri prodotti, affiancare i loro venditori ai nostri, in modo da vendere non solo prodotto ma anche conoscenza e cultura del bere Italiano. E in questo – conclude – il supporto alle imprese italiane di Ice, sistema camerale e rete diplomatica potranno rivelarsi fondamentali”.

TAG: MADE IN ITALY,EXPORT,ROBERTO CASTAGNER,CASTAGNER,ICE,APPELLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/07/2025

Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top