11 Giugno 2019

Gioco e Manovra Economica: tutte le nuove tasse e imposizioni

di Alessio Crisantemi


Gioco e Manovra Economica: tutte le nuove tasse e imposizioni

La manovra economica è legge. E nella sua formulazione definitiva introduce, all’ultimo momento, una serie di misure aggiuntive per il mercato dei giochi pubblici (rispetto a quelle che avevamo già anticipato e introdotto nel numero precedente) che vanno a modificare tutti i segmenti del settore. In particolare, nel testo di manovra sul bilancio di previsione per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, in vigore dallo scorso primo gennaio, in merito al settore del gioco, si prevede l’aumento del Preu sulle slot di 1,35 punti percentuali, ma con il payout che viene ridotto di 2 punti, passando dunque al 68% delle giocate. Mentre per le Vlt, ovvero gli apparecchi comma 6b del Tulps, l’aumento del prelievo è dell’1,25%, e la diminuzione del payout dell’1%, passando quindi dall’85% all’84% delle giocate.
La legge prevede l’aumento del prelievo anche per gli altri giochi: per le scommesse a quota fissa su rete fisica (eccetto quelle ippiche), la tassazione diventa del 20%, e del 24% per quelle online. Per gli altri giochi in rete (cioè quelli di abilità e il bingo), la nuova aliquota sarà pari al 25% delle giocate. Per le scommesse virtuali l’aliquota è del 22%.
Sono diventate legge anche le proroghe delle concessioni per scommesse, bingo e SuperEnalotto e il rinvio al 2020 dell’arrivo delle cosiddette “Awp da remoto”, ovvero, la nuova generazione di apparecchi che era stata disciplinata dalla vecchia Legge di Stabilità per il 2016 e più volte rimandata, a data da destinarsi. Tra le novità più interessanti, tuttavia, c’è anche la riforma del gioco del Totocalcio, che interessa da vicino esercenti e ricevitori, che potrebbero ritrovarsi un gioco “nuovo” e ulteriore da proporre ai propri clienti. E a proposito di ricevitori: è stata sventata per un soffio la misura che prevedeva un rincaro anche degli aggi per i concessionari di lotto e lotterie che era stata inizialmente prevista dal governo salvo poi essere stata stracciata nella versione definitiva del testo di legge.
Per gli apparecchi da intrattenimento, dunque, il prelievo erariale è già salito al 20,6%, ma gli operatori hanno la possibilità di intervenire sulla percentuale di vincita, diminuendola di due punti, e cioè portandola fino al 68%. Questo però è possibile solo sostituendo le attuali macchine in circolazione con una nuova generazione di slot, che devo però essere prodotta, omologata e distribuita sul mercato, vista l’impossibilità di intervenire direttamente sulle macchine esistenti. Ecco quindi che non si potranno trovare le nuove macchine con payout al 68% nei locali prima della prossima primavera. A scapito delle entrate degli operatori (gestori ed esercenti) che nel frattempo pagheranno comunque l’aliquota maggiorata. Bisogna inoltre considerare che la sostituzione degli apparecchi dei locali sarà comunque condizionata e in parte compromessa dalla scarsa disponibilità di nulla osta dovuta al limite imposto dal legislatore con la legge di stabilità 2016 ma anche – e soprattutto – dall’esistenza di molte norme regionali che limitano o vietano le nuove istallazioni. Da notare, infine, che a partire dal 2020 sono previste altre disposizioni per le new slot che imporrebbero un’ulteriore sostituzione degli apparecchi presenti nei locali. Il decreto dignità aveva infatti già previsto che “Dal 1° gennaio 2020 l’accesso agli apparecchi di intrattenimento (slot e vlt, ndr) è consentito esclusivamente mediante l’utilizzo della tessera sanitaria al fine di impedire l’accesso ai giochi da parte dei minori” con gli apparecchi “privi di meccanismi idonei a impedire ai minori di età l’accesso al gioco devono essere rimossi dagli esercizi”.

LE MISURE PER LE SLOT
Con l’approvazione della Manovra di bilancio per il 2019, e tenendo conto delle precedenti disposizioni già in vigore per effetto del decreto Dignità, le aliquote del Prelievo erariale unico applicate agli apparecchi diventano le seguenti:

L’ALIQUOTA SULLE VLT
Analogo il discorso per le Vlt. Qui le aliquote del Preu attuali, dopo l’incremento dovuto alla Manovra diventano:

La rivista mensile GiocoNews e il quotidiano online GiocoNews.it rappresentano il network di riferimento per l’industria del gioco pubblico. Il prodotto cartaceo, distribuito in tutte le aziende del settore in Italia e nei principali centri di gioco italiani e dei territori limitrofi, è lo strumento di approfondimento delle più importati tematiche di business, politica, economia, ma anche di costume, società e life style. L’ultimo nato nella famiglia di GiocoNews è il quotidiano del giocatore www.GiocoNewsPlayer.it dove puoi trovare anche il localizzatore degli ambienti di gioco

TAG: IMPOSTE,GIOCHI,GIOCO NEWS,GIOCHI AL BAR,GIOCO D'AZZARDO,GIOCHI DA BAR,LEGGE DI BILANCIO,GIOCO AL BAR,IMPRENDITORIA,LA PROFESSIONE,GIOCONEWS,MIXER 313,LEGGE DI BILANCIO 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top