22 Marzo 2019

World Water Day, Sanpellegrino: risparmiati 83 milioni di litri d’acqua

di DALLE AZIENDE


World Water Day, Sanpellegrino: risparmiati 83 milioni di litri d’acqua

Sanpellegrino, leader nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, festeggia il World Water Day in alcuni dei suoi stabilimenti con una serie di iniziative volte a condividere la sua conoscenza sull’acqua e a promuovere una gestione sostenibile di questo prezioso elemento naturale. Presente anche Maurizio Patarnello, CEO di Nestlé Waters, venuto in Italia per celebrare questa importante ricorrenza e testimoniare l’impegno del Gruppo per una gestione inclusiva e sostenibile dell’acqua.

Sanpellegrino, consapevole della profonda relazione tra la tutela del territorio e la sostenibilità delle proprie attività, è costantemente impegnata nella salvaguardia delle risorse idriche, proteggendole per le generazioni presenti e future. Il suo impegno si concretizza in progetti orientati alla riduzione, al riutilizzo e al riciclo dell'acqua impiegata in tutte le attività produttive. Nel 2018 il Gruppo ha risparmiato 83 milioni di litri di acqua, arrivando ad utilizzarne 1,70 lt compreso il litro imbottigliato.

“L’acqua è una risorsa preziosa – ha dichiarato Maurizio Patarnello, CEO di Nestlé Waters – e richiede una speciale collaborazione per garantire che sia preservata e protetta a lungo. Una collaborazione che per noi si concretizza in un dialogo costante, in una condivisione di informazioni sulle nostre attività e in azioni realizzate insieme alle autorità, alle imprese e alla filiera agricola dei territori dove operiamo. Per questo ci siamo impegnati a certificare, entro il 2025, tutti i nostri stabilimenti nel mondo, secondo lo standard internazionale Alliance for Water Stewardship, che promuove una gestione sostenibile e condivisa della risorsa acqua”.

In Italia, il primo stabilimento ad ottenere la certificazione AWS è stato quello di Nestlé Vera a Santo Stefano Quisquina (AG). Questo riconoscimento premia la partecipazione attiva dell’azienda nella gestione sostenibile delle risorse idriche locali attraverso il rispetto del bilancio idrico, la condivisione di conoscenze e la collaborazione con il territorio per preservare e migliorare la qualità dell’acqua disponibile e delle aree circostanti

Il Gruppo Sanpellegrino ha recentemente avviato anche l’iter certificativo del sito di Nestlé Vera a Castrocielo (FR), una smart factory con una linea PET ultramoderna che la rende con 1,10 litri per litro imbottigliato (incluso il litro imbottigliato), uno dei più virtuosi nell’ottimizzare il consumo di acqua dei siti produttivi Nestlé Waters nel mondo. Entro il 2025 verranno coinvolti anche gli altri 4 stabilimenti dove vengono imbottigliate le sue acque minerali: S.Pellegrino a Sanpellegrino Terme (BG), Levissima a Cepina Valdisotto (SO), Acqua Panna a Scarperia (FI) e Nestlé Vera fonte In Bosco a San Giorgio in Bosco (PD).

“Siamo convinti che solo attraverso una gestione inclusiva e sostenibile delle risorse idriche - ha dichiarato Federico Sarzi Braga, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino – si possa salvaguardare questo patrimonio di eccezionale importanza. Il nostro impegno parte in primis dalla tutela delle fonti e degli ambienti circostanti, passa per la riduzione dell’impatto ambientale nei processi produttivi e si riflette in attività educative per promuovere la conoscenza e il rispetto di questo elemento naturale. Segni tangibili di questo approccio sono un’ulteriore riduzione del consumo di acqua nei processi industriali che, negli ultimi 5 anni, è passata da 1,81 litri per litro imbottigliato a 1,70 litri attuali e il conseguimento della certificazione AWS da parte del nostro stabilimento in Sicilia, che rappresenta un riconoscimento delle nostre best practices nella gestione della risorsa acqua”.

In occasione del World Water Day Sanpellegrino apre alcuni dei suoi stabilimenti per mostrare concretamente come gestisce questa risorsa. Nei comuni di Scarperia (FI), Castrocielo (FR) e Santo Stefano Quisquina (AG), l’azienda ha organizzato iniziative dedicate ai bambini delle scuole primarie con laboratori ludico-didattici per sensibilizzarli a utilizzare l’acqua in modo consapevole e responsabile.

TAG: SANPELLEGRINO,WORLD WATER DAY,MAURIZIO PATARNELLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top