bevande
24 Gennaio 2019Natavota Red è l’ultima birra nata in casa Kbirr, il birrificio 100% napoletano di Fabio Ditto. Rossa, disinvolta, quasi capricciosa con le sue note speziate, Natavota Red è la versione strong della Natavota bionda, la birra che nel nome e nell’immagine evoca il santo patrono di Napoli. La sagoma stilizzata in etichetta è quella di San Gennaro, il nome è un’espressione tipica napoletana che significa “un’altra volta” e si riferisce al miracolo del Santo che si attende e si ripete ogni anno, un'altra volta (natavota). Natavota Red, quinta etichetta del progetto #drinkneapolitan, è una Strong Ale prodotta con metodo artigianale, non filtrata e non pastorizzata dal colore ramato intenso e dal retrogusto armonioso e speziato. Come le altre quattro etichette prodotte da Kbirr, anche questa rossa e godibile birra artigianale è il risultato di ricerche e sperimentazioni che danno vita ad una birra moderna, ben equilibrata e di facile beva, perfetta con la pizza, ma anche con gran parte della cucina napoletana.
KBIRR - Festosa nel linguaggio, rigorosa nel metodo di produzione, Kbirr (da Caspita che birra!) è un progetto tutto napoletano nato da un’idea di Fabio Ditto, imprenditore e fine conoscitore dell’universo birra, general manager di Loco for Drink, azienda leader in Campania nel settore della distribuzione e importazione della birra di alta gamma. Dopo un attento studio e varie "cotte" condotte con il maestro birraio Achille Certezza del micro birrificio Chiari Sas, Ditto trova la ricetta perfetta e dà corpo al suo sogno: creare una birra di qualità in Campania rigorosamente artigianale.
Kbirr porta in bottiglia il gusto della buona birra artigianale e lo spirito partenopeo più verace, tra scaramanzia, passione e tradizione. Cinque ad oggi le etichette in produzione con l’arrivo della Natavota Red: la Lager Natavota, la Scotch ale Jattura, l’Imperial Stout Paliat, una birra molto complessa creata con materie prime di alta gamma (dai malti tostati al luppolo), e la limited edition Cuoredinapoli, un’American Pale Ale che rende omaggio con il cuore pixellato in etichetta all’omonimo progetto d’arte annuale degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
KBIRR è distribuita da Loco for Drink.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy