03 Gennaio 2019

Un kit aromi per i nuovi corsisti di AIS Veneto

di DALLE AZIENDE


Un kit aromi per i nuovi corsisti di AIS Veneto

Un kit di dodici essenze per approcciarsi all'analisi sensoriale del vino. È questa la novità 2019 di AIS Veneto, la prima in Italia a proporre le boccette con i profumi che più di frequente possono manifestarsi nel vino. Il cofanetto è realizzato grazie alla collaborazione con l'azienda TasterPlace di Montebelluna (TV) e sarà consegnato ai nuovi iscritti del primo livello. Le lezioni inizieranno dal 21 gennaio in tutta la regione, con 27 corsi dedicati ai tre diversi gradi di preparazione.

"La selezione di essenze creata in esclusiva per AIS Veneto – spiega il Presidente Marco Aldegheri – è pensata per allenare a casa la memoria olfattiva dei nostri corsisti che si approcciano al mondo enologico per la prima volta e possono così iniziare a riconoscere alcuni semplici aromi di base. Un numero così ridotto di aromi non può certo essere esaustivo per rappresentare la vasta serie dei riconoscimenti che conosciamo, ma è un primo passo per educare il naso, così da arrivare nel tempo ad apprezzare le infinite sfumature olfattive di un buon vino".

Tra i corsi in partenza è stato aggiunto quest'anno il nuovo appuntamento con le lezioni di primo livello all'Antica Trattoria Baracca di Trebaseleghe (PD), mentre vengono riproposte le lezioni del mercoledì pomeriggio all'Hotel Amadeus di Venezia e quelle del sabato mattina alle 9.30 al Best Western Premier Galileo di Padova, entrambe di secondo livello. AIS Veneto conferma inoltre la possibilità di finanziamento a interessi zero per tutti i nuovi allievi che si iscriveranno al primo corso, dilazionando il pagamento del corso in sei rate mensili grazie alla collaborazione finanziaria con Consel/Banca Sella. Tutte le informazioni relative ai corsi e all'iscrizione si trovano sul sito www.aisveneto.it.

BELLUNO
Primo livello: da lunedì 4 febbraio (Ristorante Nogherazza, Castion) ore 20.30
Secondo livello: da giovedì 7 febbraio (Ristorante De Gusto Dolomiti, Belluno) ore 20.30
PADOVA
Primo livello: da martedì 5 febbraio (Hotel Galileo, Padova) ore 20.30
Primo livello: da lunedì 4 febbraio (Hotel Terme Olympia, Montegrotto Terme) ore 20.30
Primo livello: da martedì 26 febbraio (Antica Trattoria Baracca, Trebaseleghe) ore 20.30
Secondo livello: da sabato 2 febbraio (Hotel Galileo, Padova) ore 9.30
Secondo livello: da mercoledì 30 gennaio (Hotel Galileo, Padova) ore 20.30
Terzo livello: da lunedì 28 gennaio (Hotel Galileo, Padova) ore 20.30
ROVIGO
Primo livello: da martedì 22 gennaio (Best Western, Rovigo) ore 20.30
Terzo livello: da lunedì 21 gennaio (IPSEOA Cipriani, Adria) ore 20.30
TREVISO
Primo livello: da giovedì 31 gennaio (Hotel Maggior Consiglio, Treviso) ore 20.30
Primo livello: da lunedì 28 gennaio (Hotel Diana, Valdobbiadene) ore 20.30
Secondo livello: da lunedì 28 gennaio (IPSEOA Beltrame, Vittorio Veneto) ore 20.30
Secondo livello: da lunedì 4 febbraio (Hotel Maggior Consiglio, Treviso) ore 20.30
Terzo livello: da giovedì 31 gennaio (Ipssar Maffioli, Castelfranco Veneto) ore 20.30
VENEZIA
Primo livello: da lunedì 28 gennaio (Hotel Novotel, Mestre) ore 20.30
Secondo livello: da mercoledì 30 gennaio (Hotel Amadeus, Venezia) ore 15.30
Terzo livello: da lunedì 28 gennaio (Hotel Novotel, Mestre) ore 20.30
VERONA
Primo livello: da lunedì 11 febbraio (Hotel Ristorante al Fiore, Peschiera del Garda) ore 20.30
Primo livello: da mercoledì 6 febbraio (Best Western CTC Hotel, San Giovanni Lupatoto) ore 20.30
Secondo livello: da lunedì 4 febbraio (Best Western CTC Hotel, San Giovanni Lupatoto) ore 20.30
Secondo livello: da martedì 5 febbraio (SHG Hotel Catullo, San Martino Buon Albergo)
Secondo livello: da mercoledì 6 febbraio (Albergo Casa Leon D'Oro, Bosco Chiesanuova) ore 20.30
Terzo livello: da martedì 5 febbraio (Best Western CTC Hotel, San Giovanni Lupatoto) ore 20.30
VICENZA
Primo livello: da lunedì 11 febbraio (Istituto San Gaetano, Vicenza) ore 20.30
Secondo livello: da lunedì 11 febbraio (Hotel Cà Sette, Bassano Del Grappa) ore 20.30
Secondo livello: da martedì 12 febbraio (Istituto San Gaetano, Vicenza) ore 20.30

TAG: CORSI,AIS VENETO,KIT AROMI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

27/03/2025

La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...

A cura di Anna Muzio

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top