27 Dicembre 2018

Olio Biolevante, amore, passione e rispetto per la natura

di DALLE AZIENDE


Olio Biolevante, amore, passione e rispetto per la natura

Una lunga storia di passione per il lavoro artigiano, fatta di antiche tradizioni e amore per la propria terra, una famiglia di olivicoltori del Sud. Sono questi gli “ingredienti” che, nel lontano 1902, danno vita all’azienda Biolevante. Da allora, grazie all’impegno e alla lungimirante visione dei suoi fondatori, le molazze in pietra dell’antico frantoio producono un olio extravergine d’oliva di altissima qualità, a cui si è accompagnato un marchio rinomato e riconosciuto anche oltre i confini nazionali. Coniugando il sapere antico degli “artigiani dell’olio” con le moderne tecnologie, dagli oliveti della famiglia Cassetta nasce ogni anno un prodotto che appaga e delizia anche i più raffinati palati.

Ad oggi, l’azienda Biolevante rappresenta un punto di riferimento nonché una garanzia nell’intera filiera di produzione di oli extra-vergine d’oliva, anche a livello internazionale, producendo un “oro verde” che porta con se la memoria delle antiche tradizioni seppur in un sistema altamente tecnologico. L’olio Biolevante rappresenta un prodotto di eccellenza, una “sinfonia” di profumi e di sapori, dallo stampo equilibrato e al contempo deciso, che evoca sentori del passato senza dimenticare la qualità, in accordo con le più moderne tecnologie.

L’amore e il rispetto per la natura, sui quali Biolevante ha incentrato la sua filosofia, si rispecchia nell’impronta green che caratterizza l’essenza dell’azienda, sia per la produzione di un olio completamente biologico che per l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili. D’altronde, Biolevante nasce nel cuore del Sud Italia, nella cittadina pugliese di Andria, dove il sole è il protagonista assoluto. Ed è proprio l’energia solare, catturata dal sistema di pannelli fotovoltaici installati sulle strutture dell’azienda, ad attivare l’intero processo di produzione, nel pieno rispetto dell’ambiente. È la combinazione sapiente tra antico e moderno che fa di Biolevante un’azienda leader nel settore olivicolo. Difatti, se da un lato è al passo con il progresso avvalendosi di moderne centrali di produzione di energia che sfruttano fonti rinnovabili, dall’altro vede ancora l’utilizzo delle tradizionali macine in marmo di Carrara per la pressatura delle olive, in un perfetto accordo tra passato e futuro.

L’olio extravergine di oliva Biolevante può fregiarsi del marchio Terra di Bari DOP (denominazione d’origine protetta), riconoscimento che testimonia una produzione di filiera che viene realizzata e garantita sempre e solo all’interno di un areale circoscritto. Questa è un’ulteriore garanzia di qualità, dal momento che certifica la provenienza delle materie prime, i metodi di produzione tradizionali. Sulle tavole delle famiglie italiane e di quelle di tutto il mondo arriva un olio che risponde pienamente a tutti i requisiti in termini di qualità e di sicurezza, qualsiasi sia il formato nel quale viene prodotto e distribuito.

TAG: OLIO D'OLIVA,QUALITALY 105,BIOLEVANTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top