26 Novembre 2018

Almir Ambeskovic entra nel board di TheFork

di DALLE AZIENDE


Almir Ambeskovic entra nel board di TheFork

TheFork, sito e app per Android e iOS - tra le principali aziende attive nella prenotazione online dei ristoranti a livello globale - è lieta di annunciare l’ampliamento dei Paesi gestiti da Almir Ambeskovic. Già al timone di TheFork in Italia, Svezia e Danimarca e Olanda, Ambeskovic gestisce da oggi anche Francia, Svizzera e Belgio, entrando così a far parte del board dell’azienda controllata da TripAdvisor.

Nato a Sarajevo nel 1977, Almir Ambeskovic ha iniziato come Country Manager di TheFork in Italia nel 2015 a seguito dell’acquisizione da parte di TripAdvisor di restOpolis, startup da lui fondata e guidata sino all’exit. Imprenditore innovativo, è stato precedentemente al timone di diverse società IT e ha lavorato come consulente informatico. Alla sua attività, ha accompagnato un lavoro di evangelizzazione sull’innovazione, ricoprendo fino a giugno 2016 il ruolo di vicepresidente del gruppo giovani imprenditori di Assolombarda.

“Sono molto soddisfatto di questa nomina. L’Italia è oggi capofila nell’ambito della prenotazione online dei ristoranti. Sono felice di portare la mia esperienza di imprenditore e manager nel mercato francese, che è il cuore di TheFork. Come in tutti i processi di scale-up stiamo mettendo sempre più a fattor comune le esperienze per dare un ulteriore slancio a un business che continua a registrare una crescita costante”, ha dichiarato Almir Ambeskovic, commentando la nomina.

Nata in Francia nel 2007 da professionisti ed esperti del mondo dell’hospitality e della tecnologia, TheFork ha rivoluzionato il mercato dei ristoranti mettendo in contatto utenti e ristoratori. I primi - grazie al sito e all’app - possono trovare facilmente il ristorante giusto, verificare le disponibilità in tempo reale e prenotare in pochi secondi. Per i ristoranti, TheFork offre un software, TheFork Manager, che ottimizza la gestione delle prenotazioni e aiuta ad acquisire e fidelizzare i clienti.

Secondo l’ultima trimestrale di TripAdvisor, di cui fa parte TheFork, il business delle prenotazioni online dei ristoranti ha segnato nel terzo trimestre del 2018 una crescita dei ristoranti prenotabili e delle prenotazioni. In particolare, a livello globale i clienti di TheFork sono cresciuti nell’ultimo trimestre del 28% e i ristoranti prenotabili sono saliti del 19% raggiungendo quota 54.000. La crescita delle conversioni, in particolare attraverso l'app mobile, indica un coinvolgimento crescente degli utenti e una forza significativa del brand, aiutando sempre più i consumatori a scoprire e prenotare fantastici ristoranti in viaggio o nella propria città.

TAG: CARRIERE,THEFORK,ALMIR AMBESKOVIC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/08/2025

Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...

29/08/2025

Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top