05 Ottobre 2018

La Cimbali Pitagora tra le opere esposte nella mostra “A Castiglioni”

di DALLE AZIENDE


La Cimbali Pitagora tra le opere esposte nella mostra “A Castiglioni”

C’è anche un pezzo di storia delle machine per caffè espresso all’interno di “A Castiglioni”, la grande mostra monografica dedicata ad Achille Castiglioni (1918-2002), uno dei più importanti Maestri del design italiano, che aprirà domani alla Triennale di Milano (6 ottobre 2018 – 20 gennaio 2019).

La Cimbali Pitagora - Disegnata dai fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni nel 1962 e oggi tra i protagonisti dell’esposizione permanente del MUMAC – Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, la Cimbali Pitagora è un modello iconico e leggendario, un prodotto cult ricercato da collezionisti e musei di design che, con le sue intuizioni e innovazioni futuristiche, ha arredato i bar per decenni, ottenendo un successo straordinario e senza precedenti a livello mondiale.

La prestigiosa vittoria del “Compasso d’oro” - Design straordinariamente moderno dalle linee essenziali e pulite e utilizzo, per la prima volta, dell’acciaio inox, del colore e della serigrafia, sono le principali caratteristiche distintive della macchina che le consentirono, nel 1962, di vincere il “Compasso d’Oro”, il più antico e autorevole premio di design al mondo.

Un successo che, a distanza di oltre 50 anni, rimane ancora oggi ineguagliato tra le macchine professionali per caffè espresso, elevando La Cimbali Pitagora nella dimensione del mito per la community Internazionale di baristi e coffee lovers.

Grazie al MUMAC, da anni impegnato in un’intensa attività di prestiti a musei, mostre, fiere e istituzioni culturali nazionali e non solo, La Cimbali Pitagora non sarà l’unico modello La Cimbali a trovare spazio all’interno dell’esposizione dedicata al Maestro Achille Castiglioni, uno dei padri fondatori della professione e del sistema del design italiano, in occasione del centenario della sua nascita.

Non solo Pitagora: “Cimbalina” e documenti storici in mostra - Nella mostra allestita alla Triennale di Milano i visitatori potranno infatti conoscere da vicino anche la “Cimbalina”, un prototipo di caffettiera domestica (mai andato in produzione) che rappresenta l’unico oggetto del suo genere disegnato dal grande Maestro e, per questo motivo, di particolare valore nel mondo del collezionismo.

I prestiti del MUMAC per la mostra “A Castiglioni” comprendono anche una serie di documenti storici tra cui la motivazione del riconoscimento “Compasso d'Oro” assegnato a La Cimbali Pitagora, a firma Giulio Castelli, Franco Momigliano, Augusto Morello, Bruno Munari e Gian Battista Pininfarina.

TAG: TRIENNALE,MUMAC,LA CIMBALI,PITAGORA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top