birra
28 Novembre 2018Il mondo brassicolo riserva tante sorprese in fatto di gusti ma è una corretta spillatura che rende il prodotto più digeribile ed evita la sgradevole sensazione di gonfiore.
Ecco alcuni passaggi fondamentali, dal lavaggio del bicchiere sino al consumo, per avere il massimo del piacere e rendere il giusto merito alla bevanda.
• Una volta selezionato il bicchiere, in base alla tipologia della birra, viene rilavato con un detergente specifico. Questo perché il brillantante della lavastoviglie va “in lotta” con la schiuma.
• Il bicchiere viene risciacquato in acqua fredda.
• L’impianto di spillatura a forte pressione permette alla CO2 di liberarsi.
• La CO2 in eccesso viene eliminata “tagliando” la birra a bordo bicchiere con la spatola.
• Fatte queste procedure, la birra è pronta per essere servita con il sottobicchiere.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy