attrezzature

31 Luglio 2018

Bicchieri non-bicchieri

di RG Commerciale


Bicchieri non-bicchieri

Non c'è più confine nella scelta di ciò che si può utilizzare per stupire. L'innovazione nel servizio si manifesta sia in un ritorno al passato che nell'esplorazione di nuovi strumenti. Ogni oggetto di uso quotidiano può diventare un contenitore per drink. 

Un tubetto di dentifricio in latta richiudibile è l'idea perfetta per un mojito solido che sappia di menta e abbia colore e consistenza del dentifricio stesso. 

Un cuscino bianco in porcellana diventa l'altare di un Americano molecolare dalla forma sferica che sembri adagiato su un vero e proprio trono. Un uovo crepato, sempre in porcellana, può ospitare anche un semplice vov che diventa però un esperimento di ricerca e sviluppo nell'ambito della mixability per valutare l'impatto sociale sugli ospiti a cui viene servito. 


Lo stesso si può fare con bicchieri in vetro dalla forma di lattine per le conserve, con clessidre da rivoltare per far miscelare gli ingredienti di fronte ai propri ospiti, con calici dalla coppa a forma di tazza per drink al sapore di tè, ingrediente innovativo e sempre più impiegato, o con bicchieri-pipa da cui escano nubi di fumo date dall'affumicatura e che rievochino il fumo di vere e proprie pipe.

L'innovazione è presentare drink a base di latte in brick che invece di essere in cartone siano in vetro, è utilizzare bicchieri-lampadina non per cocktail ma per... idee geniali!  L'innovazione sono i sacchetti in plastica usa e getta per proporre cocktail take-away resistenti e divertenti. Minimo investimento e massima resa, specie ora che si è sempre più attenti all'impatto ambientale e sempre più spesso nelle grandi città si offrono servizi di delivery non solo per il cibo ma anche per i drink. 

L'innovazione è anche guardare avanti e osare dove altri non hanno voluto. E' presentare un drink in un piatto invece che in un bicchiere, specie se la propria mission sia il food pairing d'eccezione. E' anche usare l'Infusione Bowl. Questo bicchiere permette di realizzare drink sottovuoto, oppure dei mangia e bevi, ma anche cocktail semplici ma molto scenografici. L'evoluzione è il saper coniugare magistralmente i sapori di un cocktail a una presentazione che ne richiami la storia e il gusto, creando aspettativa, curiosità e sorpresa. 

TAG: BARMAN,BICCHIERI,MIXABILITY,BICCHIERE,MIXINNOVATION,RG COMMERCIALE,BAR TOOLS,MIXER 307

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


Un secolo di vita e non sentirlo. L’Hotel Principe di Savoia, parte di Dorchester Collection, una delle icone milanesi di eleganza e ospitalità, si appresta a soffiare le candeline del suo...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top