16 Luglio 2018

Olio Laudemio, per un’estate all’insegna di gusto e benessere

di DALLE AZIENDE


Olio Laudemio, per un’estate all’insegna di gusto e benessere

Le importanti doti benefiche e la sua duttilità di utilizzo, rendono fin dall’antichità l’Olio Extravergine di Oliva elisir di lunga vita e ingrediente principale nelle ricette della tradizione mediterranea. Se per prepararvi all'estate state pensando di escluderlo dalle vostre diete, non fatelo: grazie alle numerose proprietà, infatti, l'Olio EVO è da sempre impiegato per la salute e la bellezza del corpo.

In particolare il pregiato Laudemio, purissima spremitura a freddo di cultivar toscane super selezionate, riunisce in sé ed esalta tutte le eccellenti virtù del frutto dell’olivo. Provate il Laudemio a crudo sulle verdure, sul pesce grigliato, sulle bruschette, sui carpacci di pesce e carne e la vostra estate sarà più gustosa e salutare. Non tutti sanno infatti che l’olio EVO contiene grassi salutari che possono stimolare la perdita di peso: il Laudemio diventa così un grande alleato (con un consumo moderato naturalmente) di tutte quelle persone che in vista della bella stagione fanno attenzione alla forma fisica. 20 grammi di Laudemio al giorno (circa 2 cucchiai da tavola) sono una vera e propria “medicina” per la salute e il benessere del nostro corpo.

Inoltre Laudemio, grazie alla composizione bilanciata tra acido oleico e vitamina F (acidi grassi della serie omega 3 e omega 6), svolge una preziosa funzione di diminuzione del colesterolo cattivo e di mantenimento dei livelli del colesterolo buono, contribuendo così alla protezione dei vasi arteriosi e del cuore. A ciò si aggiungono una delicata azione emolliente sui tessuti, e funzioni di protezione delle mucose gastrointestinali e regolazione digestiva.

Ma ciò che rende davvero unico nel gusto e nelle proprietà nutritive il Laudemio è il vasto e articolato corredo di molecole antiossidanti. Queste molecole incidono in profondità anche sull’aspetto, sul gusto e sui profumi dell’olio, definendone il carattere e la personalità. Compagno ideale della buona e sana cucina, prezioso e prelibato, il Laudemio è naturalmente ricco di intensi polifenoli e di fragranti sostanze aromatiche.

Ottimo da gustare in purezza, su una fetta di pane o per insaporire, con poche gocce, un piatto di verdure grigliate, è un pregiato ingrediente che, grazie alla propria personalità può arricchire o completare un piatto di alta cucina. Il colore brillante e una nota piccante lo rendono armonico e rotondo nel gusto, non aggressivo o pungente al palato: pertanto Laudemio è particolarmente versatile in cucina e adatto ad abbinamenti per i quali altri extravergini non sono indicati perché prevaricanti sui sapori.

www.laudemio.it

TAG: OLIO D'OLIVA,LAUDEMIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top