webinar

29 Giugno 2018

Alessandro Borghese Kitchen Sound Pizza, la Pizza con ragù napoletano


Alessandro Borghese Kitchen Sound Pizza, la Pizza con ragù napoletano

PIZZA CON RAGU NAPOLETANO
Con Ciro Oliva

TEMPO: 10 minuti con ragu già pronto, 7 ore con ragu fatto in casa
COSTO: Medio/Alto
DIFFICOLTA’: Alta

Ingredienti:

Per l’impasto:
500 ml di acqua
640 g di farina tipo (00)
160 g fi farina tipo (1)
30 g di sale
0,2 g di lievito

Per la farcitura:
600 g di ricotta di fuscella di bufala o pecora
Pepe q.b.
60 g di parmiggiano reggiano 24 mesi
560 g di ragù napoletano
600 g di carne (6 tipi di carne: salsiccia, cotenna, polpetta, tracchia di maiale, muscolo di vitello, braciola di manzo)
60 g di olio extra vergine d’oliva
1.4 Kg di passata di pomodoro
70 g di concentrato di pomodoro
20 g di cipolla ramata
Sale q.b.
Basilico q.b.
30 ml di vino bianco

Preparazione:
Partite preparando l’impasto. Prendete una ciotola aggiungete l’acqua e sciogliete il lievito al suo interno. Ora aggiungete la farina. Per questo impasto utilizzate due tipi di farina: per prima usate 640 g di farina tipo (00) e, in un secondo momento aggiungete 160 g di farina tipo (1). Durante la lavorazione dell’impasto aggiungete il sale prima di aggiungere le seconda tipologia di farina. Una volta pronto l’impasto adagiatelo in una ciotola e copritelo con un panno umido. Lasciatelo poi riposare per 16 ore.
Iniziate la lavorazione. Tagliate la cipolla ramata molto sottile, mettetela in una pentola con dell’olio extra vergine d’oliva e iniziate a cuocere il soffritto. Una volta pronto il soffritto aggiungete la carne, dopo di che andate a sfumare con del vino bianco. Aggiungete successivamente del concentrato di pomodoro, la passata di pomodoro e un pizzico di sale. Poi spezzettate del basilico e aggiungetelo durante la cottura. Lasciatelo cuocere a bassa temperatura per 6/7 ore mescolandolo più o meno ogni ora. Intanto che il ragu continua la sua cottura prendete la ricotta ed emulsionatela solo con dell’acqua, aiutandovi con un frullatore a immersione.
Prendete l’impasto e stendetelo senza mai usare il mattarello. Aggiungete la ricotta, un pizzico di pepe e richiudete l’impasto su se stesso sigillandolo bene. Infine aggiungete il ragu sopra l’impasto richiuso con due foglie di basilico fresco. Infornate il tutto per circa 2 minuti in un forno professionale, mentre in un forno tradizionale cuocetelo a 240° per 6/7 minuti. Una volta sfornata la pizza prendete del parmiggiano reggiano e adagiate delle scaglie sopra la pizza assieme a due foglie di basilico fresco e un filo d’olio extra vergine d’oliva.
La pizza è pronta!

La nuova stagione di Alessandro Borghese Kitchen Sound è in onda tutti i giorni su Sky Uno

TAG: SKY,ALESSANDRO BORGHESE KITCHEN SOUND,CIRO OLIVA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top