ricerche
14 Giugno 2018Il consumo di carni avicole in Italia è aumentato negli ultimi anni del 24% e il consumo annuo pro capite di carni bianche è passato dai 9 Kg degli anni Sessanta, quando era molto in voga il pollo intero del girarrosto, ai 21 Kg a testa nel 2017, perlopiù in petti e piatti pronti. E per il 54% della popolazione pollo e tacchino sono ormai la principale fonte di proteine. Quella avicola è l'unica carne che vede aumentare i consumi, risultando la più consumata in Italia. Sono alcune delle indicazioni emerse dall'indagine Ipsos presentata a Roma nel corso dell'Assemblea Nazionale di Unaitalia, l'associazione di riferimento del settore avicolo italiano, che ha nominato il nuovo presidente, il teramano Antonio Forlini.
Trend positivo anche per le uova: gli italiani ne consumano 215 l'anno a testa, per un totale di 13 miliardi e 34 milioni, annuncia Unaitalia. Secondo la ricerca Ipsos, inoltre, il 59% degli italiani sceglie le carni bianche perché sono leggere e nutrienti, mentre nel giudizio del 63% della popolazione, pollo e tacchino hanno il più vantaggioso rapporto tra qualità, valore nutritivo e prezzo. In sintesi, per il consumatore italiano, pollo e tacchino sono la proteina che meglio riesce a coniugare gusto, qualità e salute.
Tuttavia, ha osservato il presidente Ipsos Nando Pagnoncelli, pochi sanno che la filiera avicola è 100% italiana: esportiamo sempre di più e soprattutto importiamo poco. L'Italia si classifica al sesto posto in Europa come Paese produttore, con la Polonia che sta conquistando quote di mercato.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/07/2025
E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...
15/07/2025
E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...
15/07/2025
Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...
14/07/2025
“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy