bevande

26 Maggio 2018

Valverde e gli studenti del Polimoda per un nuovo progetto creativo

di DALLE AZIENDE


Valverde e gli studenti del Polimoda per un nuovo progetto creativo

Valverde, l’acqua purissima riconosciuta come una delle acque più leggere al mondo e famosa per la sua forma dal raffinato design, pulito e lineare nato dalla creatività del designer e architetto di fama internazionale Matteo Thun, collabora con gli studenti del corso in Fashion Communication di Polimoda, la prima scuola di moda in Italia con sede a Firenze, per la realizzazione della nuova linea di bottiglie Valverde da 750ml e 250ml.

Valverde, che periodicamente coinvolge, per i suoi progetti creativi, gli studenti delle principali scuole di design, ha scelto nel 2018 di lavorare ad un progetto didattico con gli studenti di Polimoda, perché è una scuola che parla di linguaggi, di estetica, di contenuto e ricerca e perché per “vestire” un prodotto come l’acqua bisogna avere senso estetico e gusto, ma soprattutto la sensibilità di chi crea eleganza e stile fuori da canoni prestabiliti.

Valverde ha richiesto agli studenti di sviluppare un concetto grafico della nuova linea di bottiglie da 750ml e della special edition da 250ml che interpreti lo stile italiano, il perfetto connubio tra creatività ed eleganza. Il fine del progetto didattico, supervisionato da Gabriele Moschin, Head of Education di Fashion Business e Art Direction Polimoda e dalla docente Julia Becker, è quello di mostrare l’altra anima di acqua Valverde. Più pacata, neutra e sobria, dove l’ecletticità del colore lascia spazio a una percezione più intima della qualità dell’acqua.

Una etichetta che, attraverso il colore, il motivo grafico, l’equilibrio degli elementi, comunichi un prodotto tanto semplice quanto unico per qualità e gusto. Nel dettaglio, gli studenti sono stati chiamati a realizzare per la bottiglia da 750 ml 3 etichette e 3 collarini, una per gusto - naturale, frizzante, leggermente frizzante - e 2 sleever (copertura in materiale plastico termoretraibile) per la versione naturale e frizzante della bottiglia da 250 ml.

Sono stati presentati mercoledì 23 maggio 2018 presso Villa Favard, una delle due sedi dell’istituto di moda fiorentino, i dieci progetti degli studenti iscritti al 3°anno del corso Polimoda in Fashion Communication nell’Anno Accademico 2017/18. La giuria ha conferito il primo premio per la miglior interpretazione creativa del progetto a “Water Profile” di Eleonora Gigliola Biagi. Geometric Elegance di Giulia Vischi si è aggiudicato il secondo posto per la miglior sleever della bottiglietta da 250ml e infine, Elena Conti con il suo “Dress the table” ha conquistato il terzo posto per il miglior concept creativo.
Gli elaborati dei vincitori verranno successivamente messi in produzione da Valverde che, ancora una volta, si fa promotrice di una continua e costante ricerca di spunti creativi che possano confermare la sua essenza di acqua, unica nel suo genere, capace di abbinare perfettamente qualità e design, funzionalità e creatività.

TAG: DESIGN,PACKAGING,BOTTIGLIA,ACQUA VALVERDE,POLIMODA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

27/03/2025

La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...

A cura di Anna Muzio

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top