bevande

02 Maggio 2018

Slow Food premia Doppio Malto

di DALLE AZIENDE


Slow Food premia Doppio Malto

Doppio Malto si conferma tra i migliori birrifici artigianali della penisola secondo Slow Food che lo inserisce nella guida Birre d’Italia 2019, con un importante riconoscimento,il “fusto”, simbolo che identifica che la qualità complessiva delle birre prodotte è costantemente alta e certifica Doppio Malto in quanto produttore che dà il meglio su produzioni semplici, immediate, facili da bere ma originali. Nella guida, Slow Food ha selezionato inoltre le singole birre che “con approcci e obiettivi diversi, vanno assaggiate se si vuole conoscere il meglio della scena birraria italiana”, come si legge sul sito dell’associazione. Tra queste, tre sono le birre Doppio Malto scelte: Bitterland, Rust Ale e Cocoa IPA.

Nella categoria delle birre quotidiane sono state premiate la Bitterland e la Rust Ale: un riconoscimento che si rinnova anche quest’anno (entrambe erano già state premiate con la guida Birre d’Italia 2017) assegnato per la capacità di valorizzare la semplicità con equilibrio e piacevolezza.

Bitterland – Americana 5vol, plato 14,5° – Birra di colore giallo paglierino con riflessi arancio. Un viaggio nella terra dei luppoli made in USA: al palato si presenta secca e dissetante con note di amaro persistenti. Vincitrice di 14 premi dal 2011 ad oggi.

Rust Ale – Fruttata 5,5 vol, plato 15° – Birra corposa contraddistinta da un forte colore ambrato, con i riflessi nocciola e castagna. Al gusto si presenta morbidamente fruttata con sentori di prugna californiana e uva sultanina. Vincitrice di 13 premi tra il 2006 e il 2018.

La terza birra Doppio Malto premiata è la Cocoa IPA che svetta nella categoria delleg randi birre,dove vengono inseriti i “prodotti da non perdere, da assaggiare una volta nella vita, di grande espressività”.

Cocoa IPA – Tropicana, 7 vol, plato 17° – Ambrata ad alta fermentazione; la particolarità di questa American IPA è l’utilizzo di fave di cacao brasiliane in due momenti della produzione, sia in bollitura del mosto sia in un altro momento della produzione (che però rimane un segreto). Vincitrice di 5 premi dal 2016.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,DOPPIO MALTO,SLOW FOOD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/07/2025

Bubble Bev, drink factory specializzata nella produzione di bevande premium in co-manufacturing, ha lanciato uno Scouting Program rivolto a brand emergenti, italiani o stranieri, interessati a...

10/07/2025

Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...

10/07/2025

Berberè annuncia l’apertura di un nuovo locale in James Street, Marylebone, il 4 agosto. Fondato a Bologna nel 2010 dai fratelli Matteo e Salvatore Aloe, con questa nuova apertura, il brand...

10/07/2025

Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Approfondire il valore culturale e simbolico del Premio Compasso d’Oro, il più autorevole riconoscimento del design italiano. È questo l’obiettivo del...


Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top