caffè
08 Gennaio 2018Mentre in Italia proseguono le polemiche sui sacchetti bio, nel Regno Unito si valuta di introdurre una tassa da 25 centesimi di sterlina sui bicchieri monouso per il caffè, che i britannici buttano nel cestino al ritmo di 500mila pezzi al giorno. La proposta è stata avanzata dalla commissione parlamentare sull'ambiente, che ha chiesto al governo di intervenire, introducendo una tassa analoga a quella sulle buste di plastica.
La stessa commissione ha recentemente suggerito di introdurre il vuoto a rendere per le bottiglie di plastica. In un nuovo rapporto, la commissione ha evidenziato che ogni anno vengono gettati via 2,5 miliardi di bicchieri del caffè, pari a 30mila tonnellate, di cui solo lo 0,25% è riciclato. Per questo i deputati chiedono di introdurre una tassa da 25 centesimi e di investire i proventi nel riciclo. Al governo è poi chiesto di stabilire che entro il 2023 tutti i bicchieri usa e getta del caffè siano riciclati, pena il divieto di usarli nel Paese.
"Visto l'impatto, sul comportamento dei consumatori, avuto dalla tassa sulle buste di plastica, con l'utilizzo diminuito dell'83% nel primo anno, la commissione ha concluso che i consumatori sono più reattivi a una tariffa che a uno sconto", si legge nel documento. Due settimane fa la stessa commissione ha pubblicato un altro rapporto in cui sostiene la necessità di introdurre il vuoto a rendere per le bottiglie di plastica, di cui nel Regno Unito si consumano 700mila pezzi al giorno.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
31/07/2025
Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy