ricerche
09 Gennaio 2018La produzione di birra nella Ue è uscita dal tunnel tornando, con oltre 40 miliardi di litri, per la prima volta ai livelli del 2008. A dirlo è stata Brewers of Europe, l'associazione dei produttori europei, durante il VII Beer Serves Europe event.
Il ritorno ai livelli pre-crisi – spiega Europa Today - è il frutto anche di un cambiamento di paradigma nella produzione e nel consumo: accanto al successo dei colossi multinazionali, c'è il consolidamento di fiorenti brasserie regionali e il boom dei micro-birrifici, piccole e medie imprese che spesso usano i macchinari italiani per produrre le loro birre.
Quanto ai paesi produttori, l'Italia, pur scontando la competizione del vino che ci porta ad essere il Paese Ue con il minore consumo pro-capite (circa 38 litri all'anno, in fondo alla classifica insieme ad altri Paesi mediterranei come Francia, Grecia e Portogallo), conta una buona dinamicità del settore grazie al crescente successo dei micro-birrifici. Una corsa alla birra che ha portato ad un aumento dell'occupazione a un ritmo di poco inferiore al 10% all'anno negli ultimi 3 anni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/10/2025
E' tutto pronto per per la prima tappa di selezione per il Campionato Roasting che porterà i primi finalisti all'edizione 2026 del Sigep di Rimini. E' in programma a Milano, il 24 e 25 ottobre...
22/10/2025
Grappa, ceramica e creatività. Oltre a parole chiave come Radici e futuro, tradizione e creatività: è questo il cuore del progetto di collaborazione tra Poli Distillerie e il Liceo Artistico...
22/10/2025
Casa Optima School celebra 20 anni e amplia ulteriormente l'offerta della propria scuola di alta formazione. I corsi delle sedi, italiana (San Clemente) e tedesca (Monaco di Baviera),...
21/10/2025
Per il quinto anno consecutivo Gin Mare si è affiancato all’associazione ambientalista Marevivo in un progetto di protezione del Mediterraneo. L’operazione, che dopo Portofino e Camogli ha...
A cura di Maurizio Maestrelli
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy