bevande

30 Novembre 2017

Alois Lageder, le etichette premiate dalle più autorevoli guide ai vini

di DALLE AZIENDE


Alois Lageder, le etichette premiate dalle più autorevoli guide ai vini

Bilancio più che positivo per la Tenuta Alois Lageder – azienda vitivinicola familiare con una tradizione nel vino di quasi due secoli, oggi punto di riferimento nell’evoluzione qualitativa enologica dell’Alto Adige – che ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti dalle più autorevoli Guide ai vini del 2018.

La rassegna non può che aprirsi con i 98 punti assegnati da James Suckling, nella sua TOP 100 Wines of 2017, al vino dell’anniversario 30 anni LÖWENGANG Chardonnay, un uvaggio ricavato dalle tre annate 2013, 2014 e 2015. Quest’anno la linea LÖWENGANG, Chardonnay e Cabernet, vini-simbolo della Tenuta a livello internazionale, ha compiuto i suoi trent’anni e in onore di questo anniversario sono state realizzate due edizioni speciali. Prodotti in esclusiva e in un numero di bottiglie molto limitato, ecco dunque il 30 anni LÖWENGANG Chardonnay e il 30 anni LÖWENGANG Cabernet, ottenuto quest’ultimo vinificando per la prima volta uve di viti con un DNA di oltre 140 anni (e che sarà in commercio a aprile 2018). Anche il 2014 LÖWENGANG Chardonnay è stato premiato dal critico statunitense, che gli assegna 95 punti. Da segnalare anche altri importanti risultati ottenuti da Suckling: 94 P alla Cometa VIO XIII, al 2015 Beta Delta Rosso, al 2015 FÓRRA Bianco e al 2012 CONUS Lagrein Riserva, e ancora 95 P al 2015 CASÒN Bianco e, infine, 96 P al 2014 CASÒN Rosso.

[caption id="attachment_135966" align="alignleft" width="300"] La famiglia Lageder[/caption]

Anche secondo Wine Advocate di Robert Parker il 2014 LÖWENGANG Chardonnay merita un riconoscimento d’eccellenza (91p), affiancato dal 2013 KRAFUSS Pinot Noir (93p) e dal 2014 CASÒN Bianco Viognier-Petit Manseng (90+).

Infine, il 2014 LÖWENGANG Chardonnay chiude il suo palmarés con il titolo di Vino Slow della Guida Slow Wine 2018, per i caratteri di territorialità, storia e ambiente riconosciuti nella bottiglia valutata (e per la Tenuta, torna anche la Chiocciola che valorizza aziende italiane che praticano il Buono, Pulito e Giusto, in sintonia con i valori produttivi di Slow Food), con il bollino Gold ricevuto dalle commissioni del Wine Hunter Award 2017 e con i 93 punti di Falstaff Weinguide Österreich Südtirol 2017/18, che conferisce anche alla Tenuta il suo massimo riconoscimento.

Wine Hunter Award 2017 attribuisce, invece, il Bollino Platino al 2014 KRAFUSS Pinot Noir, altro vino rappresentativo e distintivo – per il suo carattere fresco ed elegante – della cantina di Magrè, mentre Falstaff Weinguide Österreich Südtirol 2017/18 assegna 91 p al 2015 HABERLE Pinot Bianco, 92 p al 2015 AM SAND Gewürztraminer, 91 p al 2013 LÖWENGANG Cabernet e 92 p al 2013 COR RÖMIGBERG Cabernet Sauvignon.

Ultimi, ma assolutamente non meno importanti, tornano a premiare i vini di Alois Lageder Bibenda, Vitae e Guida Oro I Vini di Veronelli 2018, che promuovono a pieni voti rispettivamente il 2012 LINDEMBURG Lagrein con i 5 Grappoli (premiato anche dalle Gardini Notes 2017/18 con 91 punti), il 2013 MCM Merlot con le Quattro Viti e il 2013 COR RÖMIGBERG con le Super Tre Stelle.

TAG: PREMI,ALOIS LAGEDER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top