bevande
09 Novembre 2017Anche quest’anno Col Vetoraz si prepara ad affrontare uno dei periodi più intensi della stagione quello pre-natalizio, per offrire ancora una volta il massimo in fatto di qualità ed eccellenza e rendere così ineguagliabili i brindisi di auguri. Nel calice uno spumante Col Vetoraz è in grado di esprimere l’essenza profonda di un territorio unita ai valori che quotidianamente ritmano il lavoro in azienda, e che si traducono in un’esperienza sensoriale indimenticabile in termini di armonia, equilibrio e ricercata eleganza.
All’interno della gamma di produzione sono state selezionate due etichette che se si posizionano agli antipodi quanto a caratteristiche, si dimostrano invece entrambe degne protagoniste dei brindisi conviviali di auguri; il Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore Brut ‘Dosaggio Zero’ e il Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore Millesimato Dry.
Il primo è di uno splendente color paglierino solcato da un perlage fine e persistente. Al naso è accattivante e di buona eleganza, al palato l'assaggio è dinamico, verticale e di bella linearità, con ottimo slancio nella freschezza e delicatamente sapido. In chiusura regala lunghi ritorni fruttati freschi e di agrumi.
Il secondo invece si presenta suadente e complesso, con una invitante vena agrumata che ben delinea l'olfatto, seguita poi da pesca bianca, pera, fiori bianchi ed erbe aromatiche a confermarne la tipicità. La carbonica cremosa e la spiccata freschezza sono in perfetto equilibrio con la dolcezza degli zuccheri e la persistenza è perfetta.
Il maestro Enzo de Prà – Ristorante Dolada (Belluno) 1 stella Michelin, con l’occasione propone due ricette tipiche della tradizione dell’Alpago, piatti in cui il vino non solo accompagna ma è stato usato anche nella realizzazione. “Brodet de ‘Scios”, Brodetto di Lumache con polenta abbinato al brut ‘Dosaggio Zero’ e la Minestra di patate e formaggio Mussera (il cui nome deriva da una località del comune di Chies D’Alpago ed è fatto con latte vaccino a crudo con una breve stagionatura a crosta lavata,) abbinata al Millesimato dry.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/09/2025
La Sicilia si prepara a ospitare, dal 2 al 5 ottobre, la Taormina Cocktail Week, evento diffuso che celebrerà la cultura del bere bene e dell’arte culinaria attraverso un percorso...
22/09/2025
In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...
A cura di Anna Muzio
22/09/2025
Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...
22/09/2025
Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy