bevande
02 Settembre 2017Se è vero che vincere è difficile, ma confermarsi lo è di più, la medaglia conquistata dalla Thomas Hardy’s Ale ai World Beer Awards 2017 assume una rilevanza ancora maggiore nel panorama birrario internazionale. In primis perché, appunto, non è facile conquistare per due anni consecutivi il titolo di “Country Winner”, ovvero di migliore birra del Regno Unito nel proprio stile. Uno stile tradizionale, quello dei Barley Wine, che nasce e si afferma proprio in Inghilterra e rende quindi altissimo il livello della competizione in questa categoria.
La giuria internazionale, presieduta dal celebre giornalista e scrittore Adrian Tierney Jones, ha riconosciuto nella Thomas Hardy’s Ale tutte le caratteristiche dei migliori Barley Wine, assegnandole il premio di migliore interprete di questo stile per il secondo anno consecutivo. Non è il primo riconoscimento ottenuto dalla Thomas Hardy’s Ale dopo il riavvio della produzione, concretizzatosi nel 2015 dopo sette anni di oblio, ma rappresenta un’importante conferma che il nuovo team di lavoro, diretto dal celebre brewmaster inglese Derek Prentice, è riuscito a interpretare la ricetta nel modo migliore, restituendo ai tanti appassionati una vera e propria icona.
In attesa della release ufficiale della Vintage 2017, prevista per l’autunno, a convincere la giuria dei World Beer Awards è stata la Vintage 2016: il processo produttivo della Thomas Hardy’s Ale è infatti particolarmente lungo e richiede oltre sei mesi dal momento della cotta a quello dell’effettivo imbottigliamento. Se consideriamo poi che si tratta di una birra che si affina con gli anni di maturazione in cantina, proprio come i grandi vini rossi, le premesse per assistere alla (ri)nascita di una fuoriclasse sembrano essere quelle giuste.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/03/2025
Torna dal 4 al 6 aprile Vinitaly and the City, l’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati. Il fuori salone di Vinitaly, che si estende nel triangolo che comprende Piazza dei...
27/03/2025
Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...
27/03/2025
La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...
A cura di Anna Muzio
27/03/2025
Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy