04 Agosto 2017

Ristoratore sanzionato per migliaia di euro per dicitura errata su prosciutto


Ristoratore sanzionato per migliaia di euro per dicitura errata su prosciutto

«A volte, la realtà supera di gran lunga la fantasia e a farne le spese sono gli esercenti in buona fede, che pagano conti molto salati a causa di regole illogiche». È questo l’amaro commento che, a caldo, fa Filippo Segato, Segretario dell’Associazione Provinciale Pubblici Esercizi (APPE) di Padova, riferendosi a un episodio accaduto a un ristoratore della Bassa Padovana, contestato qualche giorno fa dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf). L’esercente ha pubblicizzato sul proprio sito internet alcune pietanze, tra cui lo “schissotto” (il pane tipico della zona) farcito con «prosciutto crudo dolce di Montagnana».

Una frase che proprio non è andata giù ai solerti funzionari del Mipaaf che, basandosi sul Disciplinare di produzione del prosciutto Berico-Euganeo, hanno sanzionato l’esercente con una multa di 4.000 euro per aver «pubblicizzato un prosciutto utilizzando il nome di un comune compreso nella zona tipica di produzione del prosciutto Veneto Berico-Euganeo». In pratica, sul menù si sarebbe dovuto scrivere: “schissotto farcito con prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP”. «Siamo molto amareggiati – dichiara il Segretario Segato – di fronte all’atteggiamento del Ministero. Ovviamente faremo ricorso perché non è possibile sanzionare un ristoratore per aver promosso un prodotto tipico del territorio».

L’APPE aveva già dato notizia sul proprio periodico “Qui Appe” e sul sito internet dell’obbligo di utilizzare le diciture previste dal Disciplinare di produzione, vale a dire “prosciutto veneto DOP” oppure “prosciutto veneto berico-euganeo DOP”, anche se a livello commerciale il prodotto è conosciuto da tutti come “prosciutto di Montagnana”.

«La prossima volta – conclude sarcastico il Segretario – suggeriremo ai ristoratori di scrivere sul menù “coscia di maiale salata e stagionata in qualche luogo del Veneto”».

TAG: DOP,PROSCIUTTO CRUDO,APPE,FILIPPO SEGATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top