09 Luglio 2017

La tecnologia Amorim Cork continua a ricevere riconoscimenti


La tecnologia Amorim Cork continua a ricevere riconoscimenti

Sei premi internazionali assegnati a progetti che possono fare la differenza per il futuro del settore, di cui ben quattro in Veneto e, di questi, a loro volta, due nel coneglianese. Come NDtech, innovazione Amorim Cork di controllo qualità individuale per l’analisi perfetta e su scala industriale dei tappi in sughero naturale, che ha vinto il premio “New Technology” attribuito dall’Unione Italiana Vini nell’ambito del Simei. La premiazione dell’Innovation Challenge Simei ‘Lucio Mastroberardino’, si terrà il 12 settembre alle ore 17 presso il padiglione C2 in occasione di SIMEI@Drinktec a Messe Munchen - Monaco di Baviera.

Il “New Technology Simei 2017” è stato assegnato a progetti che prevedono innovazioni tali da fare attendere significativi miglioramenti nel processo di produzione e conservazione del vino. Sono solo altri tre quelli assegnati quindi a fianco di Amorim Cork Italia: Garbellotto, Lallemand Gmbh e Velo Acciai. Prestigiose anche le due menzioni speciali “Technological Innovation Award Simei 2017” assegnate a Gai Spa e a Gruppo Bertolaso Spa.

"Questo riconoscimento avvalora anni di investimenti in ricerca e sviluppo, dimostra come siamo stati capaci di produrre qualcosa di unico al mondo – dichiara Carlos Veloso dos Santos a.d. di Amorim Cork Italia – È un premio alla fiducia: quella riposta dall’azienda nei suoi scienziati e quella che in noi hanno riposto i clienti, che crescono esponenzialmente, consapevoli di sigillare il proprio vino con un tappo in sughero naturale dalle virtù tecniche e sensoriali tuttora inimitabili anche dai sistemi sintetici".

Il riconoscimento ricevuto da NDtech, che offre tappi in sughero naturale verificati uno a uno con la garanzia di tricloroanisolo non rilevabile, a oltre un anno dal lancio, la decreta tuttora una novità assoluta nel settore enotecnico e dell’imbottigliamento, a conferma dell’avanguardia di questo sistema, oltre che del suo ruolo rivoluzionario per eliminare dalla produzione il rischio del “sentore di tappo”. Amorim Cork Italia si dimostra così imbattibile leader di mercato, capace con NDtech di dare vita ad una performance sensoriale inedita, un risultato che nessun produttore è mai riuscito ad assicurare.

www.amorimcorkitalia.com

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,TAPPI DI SUGHERO,AMORIM CORK,CARLOS VELOSO DOS SANTOS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top