07 Luglio 2017

Alberto Frausin (Carlsberg Italia) nuovo presidente di GS1 Italy


Alberto Frausin (Carlsberg Italia) nuovo presidente di GS1 Italy

Alberto Frausin ha assunto l’incarico di presidente di GS1 Italy, l’associazione che riunisce 35mila imprese di beni di consumo che condividono soluzioni e servizi per migliorare la visibilità dei prodotti, gli scambi di informazioni tra le imprese, i processi aziendali, la filiera del largo consumo e i rapporti con i consumatori.

«Sono molto lieto di assumere questo ruolo in GS1 Italy, una realtà di fondamentale importanza per il mondo del largo consumo e per la collaborazione tra Industria e Distribuzione sui temi di efficientamento del sistema», ha detto il neopresidente Frausin. «Ricevo il testimone da Marco Pedroni ringraziandolo per l’ottimo lavoro svolto che mi auguro di continuare in sinergia con IBC e ADM». Alberto Frausin è amministratore delegato di Carlsberg Italia Spa dal 2007. Sessant'anni, laureato in Economia e Commercio all’Università Luigi Bocconi di Milano, nella sua carriera ha maturato una solida esperienza in diverse aziende del largo consumo, sia in Italia che a livello internazionale: ha lavorato nell’area vendite e nel marketing di Kraft, Johnson Wax e Ferrero, successivamente nella direzione generale di Manetti & Roberts e come Ceo di Zambon. In seguito ha ricoperto la carica di Ceo presso Galbani – Gruppo Lactalis.

Alberto Frausin è anche Commissario di Assobirra (l’associazione degli industriali della birra e del malto), Ceo del Center of Excellence di Carlsberg Group ed è membro dell’advisory board di Arcadia Sgr. Contestualmente alla nomina alla presidenza di Alberto Frausin, è stato anche rinnovato il Consiglio Direttivo di GS1 Italy per il triennio 2017-2019, dove ora siedono in qualità di vicepresidenti Marco Pedroni, presidente di Coop Italia, Francesco Pugliese, amministratore delegato e direttore generale di Conad e Sami Kahale, Vice President Southern Europe di Procter & Gamble.

Nel corso della prossima assemblea verrà inoltre deliberato il cambio di denominazione dell’associazione “del codice a barre”, finora nota come Indicod-Ecr: si chiamerà ufficialmente GS1 Italy per sancire l’appartenenza al network mondiale GS1, l’organismo internazionale che coordina la diffusione e la corretta implementazione degli standard GS1. GS1 Italy è, infatti, una delle 112 organizzazioni non profit GS1 attive in 150 paesi diversi e riunisce le oltre 35 mila imprese italiane del largo consumo, che come un altro milione di imprese nel mondo utilizzano gli standard GS1 per comunicare, generando così oltre cinque miliardi di transazioni al giorno. «Il nome “GS1 Italy” rappresenta un’ulteriore conferma della mission costitutiva della nostra organizzazione, nata nel 1973 con il codice a barre e che da allora continua a lavorare per facilitare la collaborazione e per creare valore ed efficienza a vantaggio delle imprese, del consumatore e del sistema economico, grazie al linguaggio comune globale degli standard GS1» ha commentato Bruno Aceto, Ceo di GS1 Italy.

TAG: CARRIERE,ALBERTO FRAUSIN,CARLSBERG ITALIA,GS1 ITALY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top