bevande
17 Maggio 2017Dalla collaborazione tra Acque Minerali Val Menaggio, Gruppo proprietario dei marchi Chiarella e Fontelaura, e San Geminiano, gruppo di riferimento nella Distribuzione di Bevande nell’ Ho.Re.Ca., nasce AcquaNuda, la prima acqua minerale che valorizza l’essenza dell’acqua e le caratteristiche organolettiche che ne definiscono la premiumness. E lo fa iniziando dall’etichetta: trasparente, essenziale, dal tratto leggero e con una grafica particolarmente ricercata e finalizzata ad unire eleganza estetica a contenuti caratterizzanti di comunicazione.
AcquaNuda si presenta come un’acqua minerale pura, particolarmente leggera, estremamente assimilabile e con un bassissimo contenuto di sodio (solo 0,00018, una percentuale tra le più basse in Italia). L’acqua proviene infatti dalla sorgente dell’acqua Fontelaura, acqua del Gruppo Acque Minerali Val Menaggio che nasce nella verde conca di Plesio, a 650 metri sopra il livello del mare, protetta da ogni contaminazione. AcquaNuda è imbottigliata direttamente alla sorgente nello stabilimento di Acque Minerali Val Menaggio, situato a soli 700 metri dalla fonte.
“Siamo entusiasti ed orgogliosi di iniziare questa collaborazione con il gruppo San Geminiano che rappresenta una eccellenza ed unicità nel panorama italiano della distribuzione, sia per i risultati raggiunti che per la grande coesione e correttezza del gruppo stesso - afferma Andrea Renzo Vaccani, direttore commerciale di Acque Minerali Val Menaggio - AcquaNuda nasce da un’idea condivisa con la direzione del gruppo San Geminiano, desiderosa di presentarsi al mercato con un brand che spiccasse per originalità ed eleganza e che comunicasse tutto l’impegno nostro e del gruppo volto ad offrire prodotti qualitativamente elevati e dalle comprovate qualità. Il significato del nome è semplice: AcquaNuda è un prodotto che celebra la forza della natura e della vita che non necessita d'altro che di se stessa, per esistere”.
Entusiasmo condiviso dal gruppo San Geminiano che ha voluto come partner del nuovo lancio Acque Minerali Val Menaggio. “Siamo molto felici che questo progetto abbia preso forma e si sia concretizzato nel tempo – commenta Stefano Betti, Stefano Betti, Betti & C. srl e Vice Presidente del Gruppo San Geminiano Italia - AcquaNuda è il nuovo marchio di acqua del gruppo San Geminiano Italia, un progetto partito su base territoriale (in Lombardia) con la collaborazione di una fonte della zona e buone prospettive di sviluppo per il futuro. Una bella soddisfazione per un’acqua che nel nome e nel pack scelto richiama immediatamente purezza e naturalità”.
Non solo un’operazione strategica di espansione, ma anche attenzione alla percezione del consumatore nella scelta dell’acqua al ristorante e al ruolo del ristoratore, protagonista nel far percepire l’acqua come componente importante del servizio. Creando questa nuova etichetta, Acqua Minerali Val Menaggio e il gruppo San Geminiano hanno pensato ai professionisti della ristorazione più esigenti e ai consumatori sempre più attenti alla qualità che viene servita a tavola.
Anche per questo la bottiglia creata per AcquaNuda, proposta in versione naturale e frizzante in PET da 0,50 l e 1,5 l, è caratterizzata da scelte che la collocano ai vertici del settore per estetica e funzionalità, originalità e prestigio. La distribuzione, pensata inizialmente solo per gli associati San Geminiano della Lombardia, è stata immediatamente estesa a tutto il Nord Italia fino all’Emilia Romagna e alla Toscana.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/09/2023
Mancano all’incirca due mesi all’Italian Cocktail Championship e al World Cocktail Championship, edizione 2023. Entrambi previsti a Roma, nella sede del Marriott Park Hotel, a partire dal 27...
26/09/2023
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...
26/09/2023
A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...
26/09/2023
Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it