pubblici esercizi

24 Luglio 2017

Management: come cambia la leadership nel terzo millennio

di Paola Imparato


Management: come cambia la leadership nel terzo millennio

Chi è un leader e che cos’è la leadership? Il termine “leader”, sinonimo del latino “dux”, deriva dal verbo inglese to lead, che significa guidare, condurre, dirigere un gruppo di persone che vengono definiti follower. Un’importante ricerca di Top Employers Institute, realizzata nel 2015 su un campione di 600 aziende di tutto il mondo, ha analizzato in dettaglio l’evoluzione del modello di leadership, riuscendo a identificare i nuovi trend e arrivando a definire l’identikit della nuova leadership, che sarà sempre più collaborativa, empatica e tecnologica. Tramontata la figura del leader come singolo personaggio di vertice, si darà sempre più spazio a una leadership diffusa, dove il leader condivide con i colleghi responsabilità ed esperienze e dove il ruolo dell’innovazione tecnologica assumerà una valenza di primo piano. Come sostiene Luisa Pogliana, International Research Consultant, il massimo obiettivo del management è distribuire potere agli altri per avere più tempo da dedicare alle strategie aziendali, e ciò può ottenersi solo attraverso uno stile di leadership diffuso. Il ruolo di manager consiste nel fare “un’equa mediazione” tra tutto lo staff, così da creare valore per l’azienda stessa. Una leadership del genere trova la sua forza nella gestione delle relazioni e in un approccio collaborativo, invece che competitivo, semplicemente perché conviene più del conflitto. Non è una visione romantica, dunque, piuttosto una visione realistica, ma per questo non meno ambiziosa. Il futuro è di chi saprà adottare uno stile di leadership partecipativo, dove il singolo capo fa tesoro delle esperienze altrui e condivide con i colleghi responsabilità ed esperienze. Empatia, consapevolezza dell’organizzazione, una visione creativa, uno sviluppo delle potenzialità altrui, la diffusione della conoscenza e l’utilizzo di social network sono solo alcune delle qualità che un leader collaborativo deve possedere. L’holacracy, pertanto, è la “soluzione” per il capo moderno, ossia un sistema in cui “non ci sono capi” ma ognuno è leader di se stesso.

Ma come funziona la holacracy? Sono quattro i principi su cui si basa l’organizzazione olocratica:

  • I ruoli. Ogni persona può ricoprire una serie di ruoli all’interno di diversi team;
  • L’autorità distribuita. I ruoli sono organizzati in gruppi di lavoro autonomi (cerchie);
  • Le iterazioni rapide. Ogni mese si procede con un (ri)esame di tutto il team, al fine di comprendere se i ruoli hanno operato coerentemente con gli obiettivi o se sono necessari correttivi;
  • La trasparenza delle regole.

Paola Imparato è un Hospitality Business Developer e il core della sua attività è la formazione manageriale per le aziende del mondo Ho.Re.Ca. Vive e lavora fra Napoli e Bologna e vanta un’ampia esperienza come organizzatrice e docente di corsi di Food and Beverage Management, di Restaurant Marketing, di Motivazione del Personale Stagionale e di Conduzione Profittevole di una StartUp.

Chi fosse interessato a contattare l’autore può farlo scrivendo a: http://www.ppuntoimparato.it
ww.thefoodandbeverage.it
www.aprire-un-ristorante.it

TAG: CAFFè DIEMME,MARKETING & MANAGEMENT,MIXER 296

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/11/2023

Lavazza ha vinto il premio come Best Coffee Roaster – Europe in occasione degli European Coffee Awards.Organizzato da Allegra Group, l'evento che ha visto l'azienda torinese vincere il...

30/11/2023

A vincere la finale nazionale di Patrón Perfectionists 2024 è stato Simone Broglia, Head Bartender di The Soda Jerk Verona, che ha presentato i due cocktail Margarita de...

30/11/2023

Sono quattro le nuove referenze di Liq.ID, la linea di spirits private label di Partesa, lanciate dall'operatore parte del Gruppo Heineken Italia nel corso della recente edizione...

30/11/2023

Scende finalmente l'inflazione generale nell'area euro, Italia compresa, e anche il comparto della ristorazione ne beneficia. Se infatti a novembre l'aumento dei prezzi è rallentato un po' ovunque...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top