cocktail

06 Maggio 2017

Giass, arriva il primo "Milano" dry gin... nel segno dello zodiaco


Giass, arriva il primo

Il primo dry gin 100% “milanese” non poteva che fare il suo debutto in occasione della Design Week. Giass (che in dialetto lombardo significa “ghiaccio”) nasce dall’intuizione di cinque amici: Andrea e Simone Romiti, Richard D’Annunzio, Francesco Niutta e Francesco Braggiotti, che hanno saputo trasformare la passione per il rituale dell’aperitivo in un progetto ambizioso, dedicato alla loro città.

La ricetta di Giass nasce dalla creatività di Richard D’Annunzio, barman professionista: nella sua cucina, utilizzando la lavapiatti come surrogato di un alambicco, inventa e sperimenta fino a trovare la formula chimica perfetta, messa a punto dai cinque soci grazie a molti assaggi. Il risultato è un gin equilibrato e versatile che mette d’accordo tutti i palati, grazie a 18 botaniche selezionate che mescolandosi sprigionano un inedito mix di profumi e aromi. Il carattere eclettico di Giass si completa nella diciannovesima essenza, l’elemento instabile e sempre diverso, l’incontro con il gusto di chi lo sorseggia.

Le caratteristiche di Giass sono racchiuse nel nome scelto con l’aiuto di un dizionario di dialetto lombardo: «Il ghiaccio è un elemento artigianale, trasparente, immediato, affascinante nella sua imperfezione. Così Giass, nato da processo di distillazione accurato, è un gin dall’anima complessa, autentica e immediata, che si beve anche on the rocks», spiegano i soci. Anche la bottiglia, elegante nella sua semplicità, è un omaggio alla città della Madonnina: l’etichetta, serigrafata sul vetro, è ispirata ai disegni geometrici della Galleria Vittorio Emanuele, mentre il logo richiama una “vedovella”, le tipiche fontanelle meneghine.

Il debutto ufficiale di Giass, il primo Dry Gin made in Milano, è stato durante un evento tutto all’insegna dell’astrologia: tra gli speciali piatti del Laboratorio Paravicini e i bicchieri di cristallo della Moleria Locchi, è stata presentata una selezione di cocktail ispirati ai 4 elementi dello zodiaco: fuoco, terra, aria e acqua.
Ecco le ricette dei 4 drink, in abbinamento alle peculiarità caratteriali dei segni zodiacali.

Fuoco: per Ariete, Leone e Sagittario, persone impulsive, vivaci e passionali, «Fuoco» un cocktail «piccante», deciso e carico, grazie al mix tra Vermouth e peperoncino!
4.5 cl di Giass
4.5 cl di Oscar697
4.5 cl di Campari
Servire in monoblocco con pompelmo disidratato al peperoncino di Cayenna

Terra: adatto a Toro, Vergine e Capricorno, concreti e razionali, “Terra” è un cocktail equilibrato che esprime il carattere dei segni coinvolti utilizzando Fragole e Basilico.
10 cl di Preparato di fragole
5 cl di Giass al peperoncino
Top di soda
Guarnizione con basilico e fragola. Shakerare e filtrare in un bicchiere da vino bianco.

Aria: cocktail fresco, vitaminico ed energico, grazie all’unione tra Karkadè e Lime, è particolarmente adatto a Gemelli, Acquario e Bilancia, caratteri estroversi, dinamici e frizzanti.
5 cl di Giass
Tonica Scortese
Profumo alimentare al karkadè, cardamomo e fiori d’arancio. Guarnizione con lime disidratato e una foglia di karkadè.

Acqua: è perfetto per Scorpione, Pesci e Cancro, caratterizzati da un forte estro e fantasia. Dolci e calorosi, sapranno apprezzare un drink a base di More e Pepe di Sichuan.
5 cl di liquore alle more
5 cl di Giass
1,5 cl di sciroppo al pepe di Sichuan
2 cl di lime spremuto e filtrato
Top di tonica Scortese. Guarnizione con limone disidratato e 2 more. Servire in un bicchiere old fashioned.

La ricetta di Giass
BASE CLASSICA 1. Bacche di ginepro | 2. Semi di coriandolo | 3. Radice di angelica
NOTE FRUTTATE 4. Mela Golden essiccata naturalmente a bassa temperatura | 5 Scorza di arancia essiccata naturalmente a bassa temperatura
NOTE FLOREALI 6. Petali di rosa | 7. Fiori di camomilla | 8. Fiori di violetta | 9. Fiori di Arancio | 10. Karkadè
NOTE MINERALI 11. Cipero o mandorla di terra |12. Foglie di menta |13. Semi di finocchio
NOTE CITRATE 14. Foglie di verbena Citrus |15. Semi di cardamomo | 16. Foglie di melissa
NOTE LEGNOSE 17. Cassia | 18. Timo

TAG: MILANO,GIASS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/11/2023

Lavazza ha vinto il premio come Best Coffee Roaster – Europe in occasione degli European Coffee Awards.Organizzato da Allegra Group, l'evento che ha visto l'azienda torinese vincere il...

30/11/2023

A vincere la finale nazionale di Patrón Perfectionists 2024 è stato Simone Broglia, Head Bartender di The Soda Jerk Verona, che ha presentato i due cocktail Margarita de...

30/11/2023

Sono quattro le nuove referenze di Liq.ID, la linea di spirits private label di Partesa, lanciate dall'operatore parte del Gruppo Heineken Italia nel corso della recente edizione...

30/11/2023

Scende finalmente l'inflazione generale nell'area euro, Italia compresa, e anche il comparto della ristorazione ne beneficia. Se infatti a novembre l'aumento dei prezzi è rallentato un po' ovunque...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top