20 Marzo 2017

Novità sia nel formato, che passa da 160ml a 200 ml, che nella formulazione della ricetta dell’acqua tonica dell’iconica linea destinata alla miscelazione della casa reale inglese. Sempre più Premium nella forma e nella sostanza, con un’immagine che evoca un prodotto di livello e che di fatto ha riscontrato risultati entusiasmanti nei blind test che l’hanno vista comparata con i principali concorrenti.
Dalla patria del Gin & Tonic, la linea Britvic, composta dalla Classica Indian Tonic Water, dalla Soda Water e da Ginger Ale e Ginger Beer, risponde in modo autentico alla continua evoluzione dei gusti dei consumatori che esigono esperienze di consumo di drink superiori.
L’INDIAN TONIC WATER, il cui sapore è caratterizzato dall’aroma del chinino, è l’ingrediente principale del Gin &Tonic ed ha una storia affascinante, in quanto è nata come bevanda dell’esercito britannico in India, che nell’800 aveva il bisogno di somministrare il chinino per prevenire e curare la malaria. L’acqua tonica con dentro il chinino veniva poi tagliata con il Gin per renderne più gradevole il sapore amarognolo.
La SODA WATER è la bevanda gassata composta da acqua, bicarbonato di sodio ed anidride carbonica, spesso confusa con l’acqua di Seltz (che invece viene gassata sul momento) e accomunate praticamente dallo stesso utilizzo. È massivamente impiegata nella miscelazione; ricordiamo che uno dei suoi principali usi è sempre stato nel Whisky & Soda, oltre ai Cocktail più in voga in cui viene impiegata come ingrediente principale, fra cui il Mojito, l’Americano, il John Collins, lo Spritze il Gin Fizz.
Il GINGER ALE è la bevanda a base di estratto di radice dello zenzero (ginger in inglese) ed è principalmente adoperato in cocktail come l’Horse’sNeck, nell’analcolico Shirley Templee miscelato con Southern Comfort. È anche molto diffuso come soft drink cioè bevuto non come cocktail, ma da solo.
Il GINGER BEER, letteralmente birra allo zenzero, è il drink che nonostante il nome è analcolico, a base di radice di zenzero e si distingue dalla sorella Ginger Ale per un tono più deciso e pungente. È l’ingrediente essenziale del famosissimo Moscow Mule, insieme a Vodka e Lime.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/11/2025
Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...
03/11/2025
Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...
03/11/2025
L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...
A cura di Giovanni Angelucci
03/11/2025
Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy