ricerche

20 Marzo 2017

Enrico Bartolini approda al Fico di Bologna con un ristorante di alta cucina


Enrico Bartolini approda al Fico di Bologna con un ristorante di alta cucina

Quinto ristorante in arrivo per Enrico Bartolini, il quadristellato chef toscano che in autunno aprirà il ristorante di alta cucina all’interno di Fico, la nuova mega-creatura di Oscar Farinetti a Bologna.

Non abbastanza appagato dalle sue 4 stelle in tre ristoranti a Milano, Bergamo e Castiglione della Pescaia, più gli altri locali a Venezia e Hong Kong, più le consulenze fisse a Dubai e Abu Dhabi- ricorda il sito di Repubblica - lo scatenato Bartolini lavorerà con il patron di Eataly.

Fico, gigantesco spazio consacrato alla cultura del cibo e a tutto il ciclo della produzione, dalla semina dei vegetali o dall’allevamento degli animali fino alla cucina, aprirà i battenti alle porte del capoluogo emiliano i 4 ottobre, il giorno di San Francesco; sotto la sua benedizione spera di attirare milioni di visitatori, gourmet soprattutto ma anche curiosi, scuole, famiglie. Ottantamila metri quadrati totali in cui saranno disseminati 25 punti di ristoro: bistrot, ristoranti, chioschi per il cibo di strada. Uno di questi sarà affidato allo chef dei prodigi, che farà, promette, "la cucina come piace a noi: alto livello, prodotti eccellenti. Abbiamo la straordinaria opportunità di essere a stretto contatto con ottimi artigiani dell’alimentare, di avere ingredienti superlativi a pochi metri dal locale", dice.

Il nuovo ristorante avrà meno di cinquanta coperti e offrirà le creazioni di Bartolini a prezzi contenuti: "Voglio che qui la gente possa assaggiare piatti di alta cucina a costi accessibili. Ma sarà un posto molto bello. Quando ho aperto Casual a Bergamo hanno scritto che sarebbe stato un bistrot, solo perché avevo detto che avrei fatto una cosa semplice: ho un modo tutto mio di vedere la semplicità. Infatti è arrivata subito la stella". La linea esatta della cucina non è stata ancora definita ("lo farò prima dell’estate"), e nemmeno il nome. Ma c’è un progetto già chiaro, quello della collaborazione con Le Soste: "L’idea brillante che mi ha suggerito Farinetti", continua Bartolini, destinato ad avere con le Soste anche un ruolo coordinamento delle attività ristorative di Fico, "è di ospitare nel corso dell’anno sei chef di ristoranti che fanno parte dell’associazione. Così il pubblico avrà modo di provare tante cucine diverse, tutte molti interessanti, che rappresentano il meglio sul territorio italiano. E io potrò avere una relazione differente con tanti miei bravi colleghi, che va oltre i saluti scambiati al telefono".

TAG: EATALY,OSCAR FARINETTI,ENRICO BARTOLINI,FICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top