pubblici esercizi

16 Novembre 2016

Scuola/lavoro, Fipe con APCI per gli chef del futuro


Scuola/lavoro, Fipe con APCI per gli chef del futuro

Grandi chef non si nasce, ma si diventa. Fipe e APCI promuovono l'importanza della preparazione professionale e dello studio nel mondo della ristorazione e dei pubblici esercizi, supportando un legame sempre più forte tra scuola e mondo del lavoro.

"La nostra Federazione è lieta di collaborare in modo sempre più stretto con APCI per valorizzare il ruolo delle scuole e degli istituti alberghieri nel 'plasmare' gli chef e gli operatori del futuro - dice Aldo Mario Cursano, vicepresidente vicario di Fipe -. I nostri obiettivi sono pienamente in linea con quelli di APCI per migliorare la relazione tra istituti alberghieri e la ristorazione, per individuare modalità di collaborazione e prospettive di formazione per i giovani che stanno preparando il loro futuro. Trasmettere il sapere alle nuove generazioni rimane la responsabilità più grande in assoluto che abbiamo. Nel contesto attuale dobbiamo riprendere l’impostazione della bottega rinascimentale, nella quale l’'apprendista' sperimenta un inserimento più 'morbido' ai temi del sapere e confronta continuamente le nozioni teoriche con gli aspetti pratici, che solo il maestro riesce a trasmettere. L’apprendistato diventa così un elemento di valorizzazione del cammino personale e professionale dei giovani in azienda.

Apprendistato, ma anche altri strumenti per l’alternanza scuola/lavoro diventano non solo "una" forma di ingresso in azienda, ma l'occasione per la capitalizzazione di un'esperienza professionale da poter utilizzare nel corso della carriera. Questa sfida ormai non è più procrastinabile. L’importanza della formazione delle nuove generazioni, rappresenta l’investimento più importante da mettere in campo senza alcuna remora. Fipe in particolare in questi ultimi anni ha rafforzato il proprio impegno in questa direzione, con l'attivazione di corsi di formazione professionale su tutto il territorio italiano, attraverso l'organizzazione di concorsi con protagonisti i ragazzi delle scuole alberghiere affiancate da grandi professionisti della cucina e della pasticceria e, non da ultimo, rivolgendosi anche agli operatori del settore con attività formative ad hoc. Perché scuola e lavoro, ad ogni età, devono essere due realtà sempre più vicine e sinergiche, ricordandosi che non si finisce mai di imparare".

La tavola rotonda in programma a Pistoia, che ha visto la partecipazione di ben due esponenti del Governo, Gabriele Toccafondi, sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e Cosimo Maria Ferri, sottosegretario di Stato al ministero della Giustizia, moderata da Luigi Franchi, ha visto la presenza dello stesso Aldo Mario Cursano, di Roberto Carcangiu e Sonia Re, Presidente e Direttore Generale di APCI, Gianna Martinengo, Consigliere della Fondazione FieraMilano, Ernesto Iaccarino, presidente Europe dei JRE, AMPI - Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Ad animare la tavola rotonda i presidi e i docenti di tutti gli istituti alberghieri d'Italia, insieme ad una rappresentanza di ogni regione degli chef APCI.

TAG: FORMAZIONE,MARCO BERETTA,CAFFè DIEMME,APCI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top