attrezzature

26 Ottobre 2016

Arriva sul mercato La Spaziale S15, "altamente compatibile"


Arriva sul mercato La Spaziale S15,

Da innovativo prototipo a realtà: arriva sul mercato La Spaziale S15. La nuova macchina è stata protagonista dello stand de La Spaziale al salone del caffè TriestEspresso Expo, dal 20 al 22 ottobre. La proposta risponde alle richieste e alle tendenze del caffè porzionato nel segmento ho.re.ca. e nel vending, che sempre più richiede macchine professionali versatili che possano gestire l'uso automatico e l'intervento di un operatore. S15 è la valida alternativa all’uso manuale del portafiltro: è professionale e compatta, con doppio gruppo erogatore e compatibile con diversi formati di capsule.

mar_2701Consentendo l’erogazione di più tazze contemporaneamente, La Spaziale S15 si adatta al contesto bar, hotellerie e ristorazione. La soluzione, studiata dai tecnici dell'azienda di Bologna, si distingue per la facilità di utilizzo al pari di un risultato in tazza ottimale e sempre costante: S15 ha un sistema di espulsione diretta della capsula. La capsula viene inserita dall’alto e a fine erogazione, quando esausta, cade nel recipiente di raccolta in corrispondenza del gruppo erogatore. La compatibilità con diversi sistemi di capsule non è il solo vantaggio della S15 che è dotata di un serbatoio per l’acqua con una capacità di 5 litri, facilmente ricaricabile dall’alto. In alternativa può anche essere allacciata alla rete idrica. Professionale a tutti gli effetti, la nuova compatta – disponibile sul mercato – ha un ampio scaldatazze, una lancia vapore per realizzare la crema di latte perfetta per i cappuccini e la possibilità di selezionare l’estrazione di caffè corto, caffè lungo e la modalità dose continua. S15 è unica nel suo originale design, con illuminazione a led ed è anche avanzata tecnologicamente, dotata di un pannello operatore touch screen tft 3,5” e di una porta ingresso USB per una efficace interfaccia utente. L’azienda, inoltre, ha progettato la macchina come totalmente modulabile: i due gruppi caffè e il boiler servizi si possono accendere o spegnere indipendentemente, garantendo così un risparmio energetico nel caso di utilizzo parziale.

Da anni La Spaziale sviluppa soluzioni per il porzionato rispondendo alla forte attrattiva che questo mercato riscuote anche per il fuori casa. Accanto all’ultima innovazione de La Spaziale S15, infatti, tutte le macchine per espresso dell’azienda bolognese possono essere adattate all’erogazione di caffè porzionato, sia in cialde che in capsule, con la semplice sostituzione del portafiltro e delle doccette.

mar_2590Le caratteristiche tecniche della S15:
- dimensioni: L600 x H450 x P470
- peso: 34 kg
- alimentazione: 230 v / 50 Hz 2600 W
- compatibilità con i formati di capsule più diffusi
- capacità serbatoio acqua: 5 L
- caricamento manuale del serbatoio acqua dall’alto
- pannello operatore touch screen tft (Thin Film Transistor) 3,5” RGB
- predisposizione allacciamento alla rete idrica
- interfaccia USB
- scarico automatico capsule a fine erogazione
- sistema di gestione sicurezza e chiusura del vano capsule
- regolazione termica dei gruppi mediante logica PID
- illuminazione a led zona erogazione caffè
- illuminazione a barre led serbatoio
- capacità boiler servizi: 3 L
- capacità cassetti capsule esauste: circa 35 per ciascun gruppo (allarme cassetto pieno e blocco erogazione)
- piano scaldatazze: capacità circa 36 tazzine
- beccucci erogazione regolabili in altezza (da 70 mm a 110 mm)
- accensione/spegnimento indipendenti dei due gruppi erogatori e del boiler servizi
- selezione caffè corto – caffè lungo – dose continua
- visualizzazione stato erogazione con barra led (proporzionale alla quantità predefinita)
- erogazione vapore in modalità automatica/semiautomatica (impostazione da menu Parametri)
- erogazione acqua calda
- sistema addolcimento acqua a resine con controllo numero cicli (segnalazione resine esauste).

TAG: LA SPAZIALE,S15

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/10/2025

E' tutto pronto per per la prima tappa di selezione per il Campionato Roasting che porterà i primi finalisti all'edizione 2026 del Sigep di Rimini. E' in programma a Milano, il 24 e 25 ottobre...

22/10/2025

Grappa, ceramica e creatività. Oltre a parole chiave come Radici e futuro, tradizione e creatività: è questo il cuore del progetto di collaborazione tra Poli Distillerie e il Liceo Artistico...

22/10/2025

Casa Optima School celebra 20 anni e amplia ulteriormente l'offerta della propria scuola di alta formazione. I corsi delle sedi, italiana (San Clemente) e tedesca (Monaco di Baviera),...

21/10/2025

Per il quinto anno consecutivo Gin Mare si è affiancato all’associazione ambientalista Marevivo in un progetto di protezione del Mediterraneo. L’operazione, che dopo Portofino e Camogli ha...

A cura di Maurizio Maestrelli

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


Dopo l'annuncio di qualche mese fa, arriva adesso in Italia Tablì, il sistema di Lavazza progettato per offrire un'esperienza di consumo '100% caffè'. Frutto di un percorso quinquennale che conta...


Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top