ricerche
06 Ottobre 2016“Io non posso entrare”. Questa la scritta che non di rado campeggia sulle porte e sulle vetrine di bar e ristoranti, a dire che gli amici a quattro zampe non sono graditi. Ma è sempre legittimo apporre un simile cartello, si chiede Valeria Zeppilli sul sito specializzato StudioCataldo.it? In generale - si legge sul website - da qualche tempo è caduto il tabù secondo il quale la presenza di cani all'interno di locali in cui si somministrano cibi e bevande sia di per sé incompatibile con le norme igienico-sanitarie, con la conseguenza che se si decide di ammettere Fido non si fa nulla di male, a meno che non lo si faccia entrare anche nei luoghi in cui i cibi e le bevande sono preparati. Nel qual caso le cose cambiano e si rischia una bella sanzione. Se si legge la questione in senso opposto, però, non si riesce ad avere una grande chiarezza su come comportarsi. Ovverosia: il divieto di accesso dei cani è sempre valido? La scelta è nella totale discrezionalità del gestore? In generale sembrerebbe di sì, dato che la normativa nazionale non si occupa della questione in maniera chiara e la maggior parte dei Comuni e delle Regioni non pongono previsioni particolari in materia lasciando nei fatti l'incertezza.
Insomma - conclude il sito -, le situazioni che si possono trovare a seconda del Comune nel quale si vive o si va in vacanza sono completamente diverse e rendono davvero difficile capire come comportarsi quando si è a spasso con Fido. Di certo, per ora se si vede il cartello di divieto e non si conosce bene la normativa comunale, è meglio restare fuori.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/10/2025
Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...
08/10/2025
Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...
08/10/2025
La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...
08/10/2025
L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy