04 Settembre 2016
Il Centro di Formazione del Gelato artigianale Italiano (IGTC) presenta il calendario dei corsi del secondo semestre 2016. Le lezioni inizieranno il 14 settembre e termineranno il 20 ottobre. In totale 4 gli incontri previsti.Tutti i momenti formativi saranno scontati del 50% rispetto al prezzo iniziale: 250€ invece che 500€.
La sessione autunnale si articolerà tra Corso Gelato Base e Corso Gelato Avanzato. Il Corso Gelato Base è dedicato a neofiti, casalinghe, appassionati del dolce freddo e futuri professionisti. Lo scopo del corso è offrire agli operatori una serie di concetti e di parametri per produrre gelati di qualità. Il cambiamento di metodo per valutare il gelato è avvenuto da pochi decenni: non si considera solo la ricetta (tramandata, più o meno segreta, da padre in figlio), ma anche l’analisi degli ingredienti, del loro contenuto e la creazione di parametri per ottenere in modo consapevole risultati desiderati.
Il Corso Gelato Avanzato è invece dedicato a gelatieri, pasticceri, ristoratori e appassionati che vogliono perfezionare le conoscenze sul gelato, andando oltre l’offerta convenzionale. Il dolce freddo è un prodotto complesso, è un insieme composto da solidi (parzialmente idratati), soluzione (solidi disciolti in liquido), emulsione (grassi e acqua legati), schiuma (liquido con aria) e ghiaccio (acqua congelata). Le variabili in gioco sono tante: le quantità e le proporzioni degli ingredienti, gli ingredienti composti cambiano secondo le formulazioni dei loro produttori, la frutta varia secondo il grado di maturazione, il gelato può essere più o meno freddo ed avere maggiore o minore quantità di acqua non congelata e tante altre variabili.La maestria del gelatiere risiede nel trovare il giusto mix tra tutti questi fattori.
I seminari -organizzati secondo programmi di studio efficaci per la formazione e la specializzazione professionale in gelateria - sono composti per un terzo da lezioni teoriche nelle moderne aule, e per due terzi da esercitazioni pratiche negli attrezzati laboratori di IGTC, di via Sandro Pertini a Codogno (LO).
Il Gelato fresco è una risorsa, un patrimonio risultato dalle infinite esperienze di quelle persone ed aziende che hanno dedicato con passione il loro operato per perfezionare la qualità di questo alimento, che tanta parte ha nella positiva immagine del made in Italy gastronomico-dolciario e che viene universalmente riconosciuto come specialità tradizionale italiana.
www.igtc.it
CALENDARIO CORSI IGTC 2° SEMESTRE 2016
Orario corsi: 9 - 13 / 14 - 18
14 – 15 settembre 2016 Corso Gelato Base
21 – 22 Settembre 2016 Corso Gelato Avanzato
11 – 12 - ottobre 2016 Corso Gelato Base
19 – 20 ottobre 2016 Corso Gelato Avanzato
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/08/2025
Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...
27/08/2025
Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...
26/08/2025
Si chiama "Il Nostro Impegno Concreto", il nuovo claim scelto per accompagnare la linea di Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen. Un messaggio che non rappresenta soltanto un’evoluzione...
26/08/2025
A conclusione della stagione estiva, il Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel, Taormina, presenta un Cocktail Bar a quattro mani, accogliendo un ospite d’eccezione per celebrare l’arte della...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy