15 Luglio 2015

Swagup, per una vita social stilosa


Swagup, per una vita social stilosa

Condividere la propria vita e in questi mesi estivi le proprie vacanze sui social è una moda che appassiona non solo i giovanissimi. Perché allora non eleggere l’utente più stiloso che frequenta i posti giusti e condivide le proprie foto con gli amici? Dallo scorso primo luglio è disponibile sui digital store la app SwagUp, sviluppata da una start-up italiana sulla base di un’idea tutta made in Italy, e rivolta a tutti coloro che vogliono catturare con immagini i momenti più swag.
SwagUp rivoluziona il mondo dei social network introducendo un nuovo concetto di post misurabile nella sua qualità. Concetto particolarmente attuale, swag è qualsiasi cosa faccia sentire bene con se stessi, è un’idea di stile, atteggiamento e reputazione, indipendente da quello che la moda del momento impone o suggerisce.

"1000x1000Attraverso SwagUp è possibile connettersi con gli swaggers di tutto il mondo, esprimere e raccogliere apprezzamenti, definiti Up, sui propri swag instants e su quelli di altri utenti, per diffondere e scoprire nuove tendenze e modi di essere. E’ prevista una sezione dedicata ai luoghi ed agli eventi più swag di tutto il mondo: andando negli swag place e partecipando agli swag event si collezionano ulteriori Up che contribuiscono ad incrementare il punteggio. Gli Up raccolti dall’utente permetteranno di scalare la classifica mondiale, filtrabile per giorno, settimana, mese e anno, fino ad entrare a far parte della Hall of Fame.

Come funziona swagup. L’utente scatta una foto e la condivide su SwagUp e (se vuole) sui propri profili Facebook, G+ e Twitter. Per ogni commento, like o condivisione di una delle foto fatte l’utente acquisisce punti. I punti assegnati variano in base alle azioni (lo share vale di più rispetto al like), ai luoghi (ci sono luoghi che attribuiscono punti extra) e alle persone che condividono il post. Le classifiche giornaliere, settimanali, mensili, annuali e hall of fame sono filtrabili per amici, data e localizzazione geografica. L’app è fruibile sui principali smartphone iOS ed Android, solamente in lingua inglese per essere worldwide. Per iniziare l’attività di lancio dell’App e per calarsi nel mondo Swag, il Team di Swag ha intervistato ragazzi e ragazze a Milano, capitale della moda, a Brighton, durante il Great Escape Festival, e a Berlino presso l’Università delle Belle Arti, realizzando video che si possono trovare sul canale YouTube e sulla pagina Facebook ufficiale.

Swagup alla discoteca Hollywood di Bbardolino. Il 24 luglio presso la discoteca Hollywood di Bardolino (VR), luogo assolutamente swag, verrà presentata l’app a un pubblico di giovani dai 18 ai 30 anni. Tutti coloro che scaricheranno l’app grazie al qr code riceveranno un braccialetto verde per identificare gli swag people e potranno accedere alla Vip Lounge se durante la serata accumuleranno un punteggio sufficiente. Saranno premiati i primi 5 e ogni vincitore può portare con sé nella zona esclusiva tra i 5 e i 6 amici. Agli swagger vincitori sarà offerto dello champagne.

Hollywood Dance Club, è uno dei locali più cool della vita notturna che domina la sponda veronese del Lago di Garda. Giampaolo Marconi, titolare e direttore artistico del locale, ha creato un ambiente di classe ispirato allo stile di Antoni Gaudì e Friedensreich Hundertwasser, che vuole dettare moda rimanendo però sempre elegante. Il maestoso ingresso ibizenco accoglie i clienti e nel suggestivo giardino vista-lago si passa dalla cena a lume di candela al ballo scatenato, sempre accompagnati dalla musica dei dj o da performance live. La sera, dalle 21 alle 24, ristorante a “la carte” con piatti della tradizione mediterranea, sushi e degustazione di vini. Il bar interno, a forma di barca maldiviana, si affaccia verso l’Absolut Elyx Privè, locale per fumatori a norma di legge.

TAG: APP,TENDENZE,SOFTWARE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top