fiere
26 Luglio 2016Grapperie Aperte fa tredici domenica 2 ottobre, con una squadra vincente ai nastri di partenza. Organizzata dall'Istituto Nazionale Grappa in 29 distillerie di tutta Italia, torna infatti la giornata dedicata alla nostra acquavite di bandiera, evento che anno dopo anno si rinnova per dare la possibilità a tutti gli appassionati di entrare nelle stanze segrete della distillazione, di assaggiare le molteplici varianti della grappa e di conoscere ciascuna di esse più a fondo. Un appuntamento che quest'anno si arricchisce ulteriormente, offrendo altresì la possibilità di degustare la grappa in abbinamento a prodotti di pasticceria artigianale che ogni distilleria offrirà ai propri ospiti tra un assaggio ed una visita guidata agli impianti. Otto le regioni coinvolte ad oggi, con 29 grapperie che hanno aderito alla manifestazione con programmi individuali ma legati dal comune filo conduttore che unisce Grappa & Pasticceria in un binomio di sicuro effetto. La regione che si presenta all'appuntamento con il maggior numero di distillerie è anche quest'anno il Piemonte, con 10 partecipanti, seguita dalla Lombardia, dall'Alto Adige e dal Veneto con 4 grapperie ciascuno, dalla Toscana con 3, dalla Valle d'Aosta con 2 e da Emilia Romagna e Sicilia entrambe con una grapperia aderente.
Anche quest'anno Grapperie Aperte si conferma "social" e lancia nuovamente il tradizionale contest fotografico su Facebook e Instagram che quest'anno sarà dedicato a “Lo spirito della grappa sposa la dolcezza della pasticceria”, con il migliore scatto che sarà premiato con la pubblicazione della foto a supporto della comunicazione dell’Istituto Nazionale Grappa, con citazione dei credits dell’autore. I testimonial del distillato di bandiera diventano così gli stessi protagonisti della giornata in grapperia, che hanno dato libero sfogo alla propria fantasia scattando immagini a personaggi significativi per il mondo della distillazione, strumenti di lavoro, impianti di produzione o barricaie, abbinamenti o semplicemente occasioni di consumo, richiami al legame tra distilleria e territorio ed emozioni. Per partecipare è sufficiente pubblicare la foto sui già citati Social Network utilizzando l'hashtag #nomegrapperia accanto a #grapperieaperte2016.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/03/2025
Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...
26/03/2025
Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...
26/03/2025
Il vermouth torna protagonista a Mercato Centrale Milano. Il 28 e il 29 marzo a partire dalle 17.00 sono in programma due nuovi appuntamenti dedicati alla scoperta del celebre vino aromatizzato...
26/03/2025
La Marzocco sarà protagonista al Fuorisalone 2025 con tre esperienze distinte e complementari, pensate per dialogare con il mondo del design, dell’ospitalità e del lifestyle. Dal 7 al 13 aprile,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy