04 Luglio 2016

Un caffè con Candida Livatino in libreria con Scrivere con il cuore

di Nicole Cavazzuti


Un caffè con Candida Livatino in libreria con Scrivere con il cuore

Se seguite Studio Aperto il nome e il volto di Candida Livatino vi è sicuramente famigliare. Perito grafologo, specializzata in analisi della scrittura, dei disegni dell’età evolutiva e nella valutazione finalizzata alla selezione del personale, Candida cura una popolare rubrica all’interno del telegiornale di Italia 1 e ha appena livatinopubblicato per Sperling&Kupfer il terzo libro Scrivere con il cuore, dopo i fortunati I segreti della scrittura e Le sfumature della scrittura (per maggiori info CLICCA QUI) .

Come ha scoperto la vocazione per la grafologia?
Grazie a mio figlio Matteo! Fin dalle elementari, gli insegnanti si lamentavano della sua calligrafia. A un certo punto ho iniziato a temere che ci fosse qualche problema, così mi sono rivolta a una grafologa. Risultato? Ho scoperto che Matteo aveva semplicemente un’intelligenza tanto vivace da indurlo a non badare alla forma per inseguire il pensiero e io, dal mio canto, mi sono innamorata di questa meravigliosa scienza. Da allora ho sentito di avere una missione: far conoscere la grafologia il più possibile, parlandone durante incontri, convegni e in tv.

Com'è nato Scrivere con il cuore?
Dal desiderio di trasmettere messaggi, notizie e pensieri positivi in un mondo in cui i media sono pieni di notizie drammatiche. Quando ho deciso di scrivere un libro di grafologia prevalentemente orientato al mondo degli affetti mi proponevo, soprattutto, di parlare di argomenti positivi, come l’amicizia e l’amore. Man mano che il libro prendeva corpo ho capito che poteva essere uno strumento utile per far sì che due persone, all’inizio della loro relazione, quando ancora molti lati della personalità non sono emersi, si conoscano meglio.

Quindi basta leggere il suo libro per poter fare un’analisi completa della personalità del partner?
No, non basta! Per un’analisi approfondita è imprescindibile l’occhio esperto di un grafologo. Tuttavia conoscere e cogliere qualche segno nella scrittura del partner, o della persona verso la quale si prova una certa attrazione, può essere d’aiuto. Può costituire un campanello d’allarme, oppure una rassicurazione rispetto a quello che suggerisce il cuore.

candida livatinoVeniamo ai temi di Un caffè con. Ha qualche aneddoto legato al mondo del bar?
Sì, sia al bar sia al ristorante mi capita sempre di incontrare qualcuno che mi riconosce e mi chiede di analizzare la sua grafia. E io non dico mai di no!

Le capita mai di scrivere al bar?
Certo, mi è successo spesso! Ho scritto anche qualche articolo. Sempre rigorosamente a mano, poi in un secondo tempo lo ribatto al pc. Anche per il libro è stata la stessa cosa.

Per lei il bar è sinonimo di …
Caffè e aperitivo.

Le piace andare al ristorante?
Molto, mi rilassa.

Che tipo di ristorante predilige?
Le trattorie di pesce.

Ha consigli per i gestori?
No, onestamente penso che il livello medio sia alto e che la cucina italiana sia la migliore del mondo.

I suoi indirizzi del cuore?
Per la colazione, vi suggerisco Il caffè degli Orefici a Genova. Per una cena di pesce, vi segnalo a Milano La Cuccuma (via Giovanni Pacini 26) che offre specialità partenopee in un locale dallo stile semplice con arredi marinari e piano bar e Da Salvatore (viale Brianza 35), una trattoria siciliana con un menù a base di piatti di mare, arancini e cannoli in un locale moderno con ceramiche colorate, pupi e carretti siciliani.

TAG: UN CAFFE CON,CANDIDA LIVATINO,SCRIVERE CON IL CUORE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top