caffè
30 Maggio 2016Andrà in onda su SkyUno HD martedì 31 maggio alle ore 22:50 la prima puntata del format televisivo Bar Fight, realizzato da Joe Bastianich ed illycaffè, l’azienda triestina sinonimo dell’eccellenza del Made in Italy e della cultura del caffè in tutto il mondo, e con la produzione esecutiva a cura di Zero Stories.
Ogni giorno 20 milioni di persone entrano in uno dei 150 mila bar presenti nel nostro Paese: il bar è da sempre un luogo vivo, fatto di accoglienza e di calore, un nodo della rete sociale e della vita quotidiana italiana. Bar Fight nasce con l’obiettivo di valorizzare l’immagine del mondo dei Bar Italiani e aiutare concretamente giovani baristi che sognano di poter rinnovare il proprio locale grazie alla loro idea innovativa.
Il programma coinvolge due imprenditori di successo, Teo Musso e Francesco Manzoli, alla ricerca di nuove opportunità di business. Al loro fianco due guru d’eccezione, che li aiuteranno a valutare le proposte sulle quali investire: Andrea Illy, Presidente di illycaffè che ha guidato negli anni il percorso di espansione dell’azienda e del brand, e Joe Bastianich, imprenditore statunitense con il fiuto per valutare le giuste tendenze e trasformare un semplice locale in un business di successo.
Quattro candidati sottoporranno al giudizio dei due investitori la loro idea di “concept bar”, ovvero luoghi creati con un nuovo modo di concepire la convivialità e il tempo libero. Solo due di loro potranno allestire una versione temporanea del bar dei propri sogni: avranno a disposizione due giorni per creare il proprio temporary bar con 5000 euro di budget, un bancone bar completamente allestito con le migliori forniture, l’aiuto di un team di allestitori e la consulenza di un Master Barista Università del Caffè di Trieste di illycaffè spa, Michele Pauletic.
Alla fine di ogni puntata, dopo essersi confrontati con Andrea Illy e Joe Bastianich che daranno i loro preziosi consigli per identificare le idee, le caratteristiche dei locali e le capacità delle persone sulle quali investire, gli investitori decidono se e su chi investire concretamente per aiutare i baristi in gara a realizzare il proprio bar dei sogni.
Chi sono gli investors?
Teo Musso: 52 anni, è l’uomo che ha importato e sviluppato l’idea della Birra Artigianale (Baladin) oggi possiede 16 locali in Italia e 4 nel mondo.
Francesco Manzoli: a soli 25 anni ha fondato ed è alla guida del locale più raffinato di Formentera. Oggi, dopo 10 anni, sbarca a New York con un locale con più di 60 persone di staff.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/01/2025
Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....
18/01/2025
Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...
17/01/2025
Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...
17/01/2025
È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy