ricerche

17 Maggio 2016

Taste of Milano 2016: TheFork regala 20 euro di buono ai visitatori


Taste of Milano 2016: TheFork regala 20 euro di buono ai visitatori

Dopo il successo del 2015, TheFork e Taste of Milano - prima delle tre tappe italiane dei Taste Festivals attesa dal 19 al 22 maggio presso The Mall, Piazza Lina Bo Bardi, Porta Nuova Varesine con la partecipazione di alcuni tra i principali chef della città e un ricco palinsesto di eventi gourmet - rinnovano la loro partnership anche per questa edizione della manifestazione con l’obiettivo di offrire sempre più vantaggi agli utenti appassionati di cucina di qualità.

Nel dettaglio l’alleanza tra i due attori del food permetterà ai visitatori di Taste of Milano di ottenere un codice sconto del valore di 20 euro per le successive esperienze gastronomiche prenotate su www.thefork.it e sull’applicazione di TheFork disponibile per Android e iOs. Si potrà sfruttare questo beneficio nella logica del programma fedeltà di TheFork. Per ottenere lo sconto basterà inserire il codice stampato sui leaflet informativi di Taste of Milano durante la prima prenotazione su TheFork: in questo modo saranno caricati subito sul proprio account 1000 punti yums che equivalgono a 20 euro di sconto. Gli utenti potranno poi usufruirne a partire dalle seconda prenotazione presso i ristoranti aderenti al programma fedeltà di TheFork. Anche Taste of Milano offrirà agli utenti di TheFork condizioni speciali per partecipare alla manifestazione.

"A Taste of Milano ci piace vedere gente soddisfatta - ha spiegato Mauro Dorigo, general manager di Brand Events Italy - e non solo per aver stimolato le loro papille gustative. Per questo, partnership come quella con TheFork sono perfettamente allineate con i nostri obiettivi: servono infatti a far continuare a vivere l’alta cucina anche fuori dai nostri eventi ".

“Siamo felici di rinnovare la nostra collaborazione con Taste of Milano di cui condividiamo in pieno la filosofia e la mission - ha commentato Almir Ambeskovic, country manager Italia TheFork -. Anche TheFork come Taste of Milano punta infatti ad avvicinare il pubblico alla sperimentazione gastronomica e alla cucina di qualità. Grazie a questa partnership i visitatori di Taste of Milano ottengono un buono da utilizzare su TheFork che ha un valore superiore al costo del biglietto d’ingresso alla manifestazione. Così, potranno prolungare l’esperienza gourmet vissuta nei giorni della manifestazione”.

TAG: TASTE OF MILANO,THE FORK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top