ricerche

26 Giugno 2016

Giovani coppie, più conveniente arredare “casa”

di Walter Pugliese


Giovani coppie, più conveniente arredare “casa”

Una notizia che farà piacere ai più giovani tra i nostri lettori esercenti che hanno anche la necessità di arredare la propria abitazione arriva dalla Legge Finanziaria: possono fruirne le giovani coppie di:

  • coniugi, a prescindere dalla durata del matrimonio e purché lo siano nel 2016;
  • oppure conviventi, da almeno 3 anni (stato desumibile dallo stato di famiglia o con autocertificazione) in cui almeno uno dei due soggetti abbia massimo 35 anni di età e che abbiano acquistato a titolo oneroso o gratuito (donazione), un’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale. Tale acquisto può essere effettuato anche da uno solo dei due coniugi/conviventi purché si tratti del componente che non abbia superato i 35 anni nel 2016.

L’unità immobiliare può essere stata acquistata anche nel 2015, dato che la norma fiscale concede 12 mesi di tempo per adibire l’immobile ad abitazione principale, e comunque, se acquistata dopo, entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi per il 2016, ossia entro settembre 2017 o prima se si presenta il 730.

PER QUALI BENI Per individuare i beni, che devono essere necessariamente nuovi, si può fare riferimento alla Circ 29/2013. In pratica sono agevolabili: letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, nonché i materassi e gli apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile. Non sono agevolabili, invece, gli acquisti di porte, di pavimentazioni (ad es. parquet), di tende e tendaggi, nonché di altri complementi di arredo.

MODALITÀ DI FRUIZIONE E PAGAMENTO Il beneficio consiste in una detrazione pari al 50% delle spese sostenute nel 2016, su una spesa massima di 16.000 euro, ripartita in 10 anni. I pagamenti devono essere effettuati con bonifico o carta di credito/debito (vale il giorno di utilizzo o della “strisciata”), non essendo ammessi pagamenti in contanti o con assegni. Non è necessario utilizzare il bonifico “tracciato” che solitamente si utilizza per fruire della detrazione del 50%- 65%, e questo costituisce un’assoluta novità per lo snellimento burocratico. Il limite dei 16.000 euro va riferito ad ogni coppia, essendo irrilevante chi acquista i mobili, anche se poi la detrazione verrà ripartita in base all’effettivo sostenimento della spesa da parte di ognuno dei due componenti.

CUMULABILITÀ L’Agenzia Entrate specifica che il bonus coppie non è cumulabile col bonus mobili e grandi elettrodomestici, nel senso che non si può fruire delle due agevolazioni per l’arredo della stessa casa. Al contrario è possibile beneficiare di entrambe le agevolazioni se i mobili sono destinati ad abitazioni diverse, fermo restando il limite di spesa ammessa alla detrazione per ciascuna abitazione oggetto di ristrutturazione.

Studio Walter Pugliese - tel. 02/87380518 - fax 02/87380630 - info@studiowpugliese.it

Il dr. Walter Pugliese risponde alle domande inoltrate a: info@studiowpugliese.it che verranno pubblicate sui prossimi numeri del mensile. Chi volesse inviare le domande autorizza MIXER a pubblicare i suoi riferimenti (nome, cognome, indirizzo e-mail) a meno di esplicita richiesta contraria.

TAG: COMMERCIALISTA,ARREDARE CASA,MIXER 286

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top