bevande
06 Settembre 2018Più di un italiano su quattro (il 26%) reputa scarsa la qualità del cibo offerto nelle mense delle scuole. E' il dato emerso da un'indagine Coldiretti/Ixè diffusa in occasione dell'inizio dell'anno scolastico, in base alla quale per il 71% degli intervistati le mense dovrebbero offrire cibi più sani per educare le nuove generazioni dal punto di vista alimentare, mentre per il 12% dovrebbero essere serviti i piatti che piacciono di più ai bambini.
La ristorazione collettiva con le mense scolastiche, sottolinea la Coldiretti, incide sulla qualità della vita, dell'alimentazione e, di conseguenza sulla salute di milioni di studenti in età evolutiva. Un impegno importante in Italia, dove il 30,6% dei bambini pesa ancora eccessivamente anche se negli ultimi anni si è verificata una leggera riduzione. Un risultato incoraggiante che dimostra la necessità di continuare a investire sull'educazione alimentare a partire dalla scuola dove va privilegiato il consumo di prodotti salutari.
Il 20% dei genitori, infatti, ritiene che i propri figli non consumino quotidianamente frutta e verdura. Per assicurare una migliore alimentazione, ma anche per educare le nuove generazioni, secondo il 36% degli italiani è importante privilegiare nelle mense scolastiche i cibi locali a km 0 che valorizzano le realtà produttive locali e garantiscono genuinità e freschezza.
A questo proposito, Coldiretti è impegnata nel progetto 'Educazione alla Campagna Amica' che coinvolge alunni delle scuole elementari e medie in tutta Italia che partecipano a lezioni in programma nelle fattorie didattiche e nei laboratori del gusto organizzati nelle aziende agricole e in classe.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy