caffè

25 Novembre 2015

Manuel Caffè, l’aroma del successo


Manuel Caffè, l’aroma del successo

Conegliano Veneto, anno 1975: Giuseppe De Giusti trasforma il suo pregiato laboratorio artigianale in azienda e la chiama Manuel Caffè. Giuseppe, Bruna la moglie e i figli, tutta la famiglia è coinvolta in quella che è una storia dall’aroma del successo. Da allora i chicchi migliori del mondo vengono tostati, lasciati maturare, miscelati e confezionati con la stessa passione capace di tradursi in un’inimitabile eccellenza italiana. Da allora il mercato di riferimento non è più solo il Triveneto, ma progressivamente l’Italia, la Germania e tutto il mondo. Oggi Manuel Caffè raggiunge 50 paesi, anche con distributori esclusivi che sono veri e propri partner promotori della qualità e dell’immagine Manuel.

Manuel CaffèCome possiamo definire oggi Manuel Caffè?
Una torrefazione che investe sulla qualità, sia nella selezione delle origini di caffè che nel processo produttivo, con un’ampia gamma di miscele di caffè rivolte soprattutto ai professionisti del settore.

Avete scelto di specializzarvi nell’horeca? Come mai questa scelta e come riuscite a essere partner del pubblico esercizio in questo mercato così polverizzato?
Abbiamo sempre lavorato con i baristi, conosciamo le loro esigenze e sappiamo che il nostro successo è legato alla capacità di consentire loro di fare business, proponendo continuamente nuove idee di prodotto, ricette e supporti marketing.

Com’è strutturata la vostra rete vendita?
Responsabili commerciali diretti in Italia e Germania; distributori negli altri paesi, sia molto consolidati negli anni che di più recente acquisizione, ma sempre nell’ottica di una partnership di reciproca soddisfazione e feedback.

Siete molto attivi nel segmento fiere. A quali partecipate e con quale redemption?
In Italia, HOST a Milano, SIGEP a Rimini, HOTEL a Bolzano, MIG a Longarone; all’estero a moltissimi eventi in collaborazione con i nostri distributori da Coffee show e coffee expo a Seul-Korea fino a PIR a Mosca. I risultati vengono nel tempo, non sempre sono immediati.

Soddisfatti delle performance dell’estate 2015?
Le proposte estive di infusi freddi, creme gelato e granite al caffè o ai gusti frutta del nostro “NATURUP” sono piaciute tantissimo ai clienti finali, perché abbiamo davvero fatto una ricerca originale e gustosa sia di gusto che di presentazione. Naturalmente, introdurre novità richiede un ulteriore sforzo commerciale: parlare con il cliente, capire e presentare il prodotto.

Raccontiamo la vostra presenza sui social, you tube e parliamo della nuova campagna ADV.
La nuova comunicazione è ambientata nei bar, le immagini parlano di atmosfere rilassate, di complicità, di riscoperta di gesti autentici. Questi valori "genuini" di contatto e fruizione del caffè convivono nella contemporaneità dei social network: “real chat”, "real sharing”, “real touch” sono soggetti che sottolineano il significato del dialogo comunque avvenga, sicuramente meglio con un buon caffè Manuel!

Progetti per il futuro?
Gli investimenti sono sempre nella direzione della qualità; ci sono in vista novità di prodotto e ma anche nuove aree commerciali e nuove aperture delle nostre caffetterie in franchising SPAZIO CAFFÈ.

TAG: MANUEL CAFFè

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top